G SBLoCCo MANUALE
Come descritto nella Fig. 14 è possibile scollegare il carrello di scorrimento dall'automatismo del portone. Tirare la manig-
lia e spostare il portone manualmente. L'automatismo del portone si ricollega automaticamente con il portone quando lo si
avvia. Se non si dispone di una porta interna nel garage, consigliamo l'utilizzo di una serratura di sblocco di emergenza
(N. art. 60511).
Fig. 14
H CURA E MANUTENZIoNE
Il comando elettronico non richiede alcuna cura particolare o manutenzione. Controllare mensilmente il proprio portone del
garage per accertarsi della scorrevolezza.
Controllare mensilmente anche il ritmo e la regolazione della forza per il ritorno automatico e, se attivata, la funzione della
barriera luminosa.
Un portone di garage a scorrimento lento o installato in modo errato ha degli effetti diretti sulla stessa durata del
portone del garage.
I DICHIARAZIoNI IMpoRTANTI pER L'INSTALLAToRE
Le presenti istruzioni di montaggio sono destinate a personale specializzato e specializzato nella installazione di un automa-
tismo per portoni. È importante che l'installatore istruisca il consumatore sul corretto funzionamento del portone del garage.
Lo stesso vale per la manutenzione e le corrette impostazioni di sicurezza dell'apparecchio.
J AVVERTENZE IMpoRTANTI pER L'UTENTE
Non utilizzare l'automatismo del portone nel caso in cui si trovino nel suo raggio di azione delle persone. I telecomandi non
sono adatti per essere utilizzati dai bambini e pertanto devono essere conservati fuori dalla loro portata. Gli interventi di
riparazione ed altri servizi devono essere eseguiti solo ed esclusivamente da personale specializzato e qualificato.
Importante: in caso di malfunzionamenti, si prega di contattare il nostro servizio assistenza (vedi retro). Non tentare mai di
riparare il dispositivo personalmente..
62