PWH 190 PRO | PWH 200 PRO
DATI TECNICI
Numero
dell'articolo
Modello
PWH 190 PRO
Incertezza (K)
dB
Dimensioni
cm
(LxWxH)
Peso netto
kg
IDENTIFICAZIONE (FIG. 1)
1. Maniglione di manovra
2. Ruota di trasporto
3. Tappo serbatoio detergente
4. Pannello di controllo
5. Tappo serbatoio carburante
OPERAZIONE
PREPARAZIONE DELL'UNITÀ
Il disimballaggio e il completamento dell'assemblag-
gio devono essere eseguiti su una superficie piana e
stabile, con spazio sufficiente per spostare la macchi-
na e il suo imballaggio, facendo sempre uso di attrez-
zature adeguate.
La macchina viene assemblata dal costruttore per
quanto relativo alle sue parti fondamentali e di si-
curezza. Per motivi di imballaggio e trasporto alcuni
elementi secondari della idropulitrice vengono for-
niti smontati. Sarà cura dell'utente il montaggio di
queste parti in accordo alle istruzioni fornite in ogni
kit di montaggio (Fig. 2).
RIFORNIMENTO
L'idropulitrice ad acqua calda, per il riscaldamento
dell'acqua utilizza un bruciatore alimentato a com-
bustibile per motori Diesel.
Specifiche del carburante: per motori Diesel.
AVVISO:
Non fumare durante il rifornimento e tenere il car-
burante lontano da tutte le fonti di calore o scintille.
Evitare di inalare i fumi del combustibile e fare sempre
rifornimento all'esterno e in aree ben ventilate.
Per riempire il serbatoio del carburante (Fig. 3):
1. Rimuovere il tappo del serbatoio del carburante
(Fig. 1.5).
AVVISO
Aprire con cura il tappo in quanto della pressione
potrebbe essere formata all'interno del serbato-
io.
2. Aggiungere carburante fino al livello superiore del
serbatoio. Lasciare un minimo di 5mm di spazio
tra la parte superiore del carburante e il bordo
interno del serbatoio per consentire l'espansione.
3. Riposizionare il tappo del serbatoio del carburan-
te e stringere in modo appropriato.
AVVISO
Il funzionamento senza combustibile può causare danni
alla pompa gasolio.
46 427
46 428
PWH 200 PRO
2
2
110x70x90
110x75x90
120
172
DISPOSITIVI DI SICUREZZA
I dispositivi di sicurezza servono alla protezione
dell'utente e dell'apparecchiatura, non devono es-
sere manomessi o essere utilizzati al di fuori della
loro funzione.
Valvola di Sicurezza: Serve per proteggere l'impianto
idraulico ad alta pressione in caso di guasti alla val-
vola By-Pass o in caso di otturazioni dell'impianto
idraulico ad alta pressione. La valvola di sicurezza è
tarata dal costruttore e sigillata. Interventi alla valvo-
la di sicurezza sono di pertinenza esclusiva al Centro
di Assistenza.
Dispositivo di Sicurezza posto sull' impugnatura lan-
cia: Impedisce l'azionamento involontario della leva
dell'impugnatura.
Protezione Termica: La protezione termica arresta
la macchina in caso di surriscaldamento termico del
Motore Elettrico. L'apparecchio può essere riav dopo
un periodo di raffreddamento che può variare.
COLLEGAMENTO AL CIRCUITO DELL'ACQUA
Collegare il tubo di alimentazione alla rete (Fig. 4.A) e
al raccordo della idropulitrice (Fig. 4.B). Verificare
che la rete idrica fornisca la quantità e la pressione
d'acqua sufficienti al funzionamento della idropuli-
trice 200 ÷ 800 kPa. (29÷116 PSI). Temperatura mas-
sima acqua di alimentazione 50°C.
Collegare il tubo alta pressione alla idropulitrice (Fig.
4.C) e alla lancia (Fig. 5).
PERICOLO.
L'idropulitrice deve funzionare con acqua pulita. Acque
sporche o sabbiose, prodotti chimici corrosivi, diluenti
provocano gravi danni all'idropulitrice. Non aspirare mai
liquidi contenenti solventi o acidi allo stato puro! Per es.
benzina, diluenti per vernici o gasolio. La nebbia polver-
izzata dalla lancia è altamente infiammabile, esplosiva
e velenosa.
AVVISO
Rispettare le disposizioni fornite dalla società di gesti-
one del servizio idrico. Le regolamentazioni in vigore
prevedono che l'apparecchio non venga allacciato alla
rete di acqua potabile sprovvisto di un appropriato dis-
giuntore di rete. Utilizzare un idoneo disgiuntore di rete
secondo la normativa EN 12729 Tipo BA. L'acqua che
scorre attraverso un separatore di sistema non è più
classificata acqua potabile.
FUNZIONAMENTO DELL'UNITÀ
Trasporto:
Per movimentare l' apparecchio, dopo averlo scollegato
dalla rete elettrica ed idrica, sbloccare il freno di stazi-
onamento posto sul lato della macchina, e spingerlo per
mezzo dell' apposito maniglione.
Per il sollevamento con carrello infilare le forche negli
appositi alloggiamenti. (Fig. 11).
Pannello di controllo:
Descrizione comandi sul pannello di controllo:
1. Interruttore di accensione (Fig. 7.A)
2. Regolatore di temperatura (Fig.7.B)
3. Rubinetto dosaggio detergente (se disponibile).
(Fig.7.C)
4. Manometro (Fig.7.d)
Italiano |
25
www.ffgroup-tools.com