cercando di raggiungere quanto prima l'officina specializzata
più vicina, dove lo pneumatico danneggiato deve essere
controllato e riparato oppure sostituito.
• Durante il tragitto verso l'officina specializzata più vicina,
controllare regolarmente la pressione ed effettuare controlli
visivi dello pneumatico.
ATTENZIONE!
Pericolo di lesioni!
• Quando si tagliano i nastri di tenuta, è importante utilizzare il
coltellino con prudenza per evitare ferite da taglio.
4 | Impiego
4.1 | Preparazione e riparazione del punto di perforazione
Controllare gli pneumatici e rimuovere dal punto di perforazione l'oggetto
eventualmente presente.
Per la rimozione di alcuni oggetti è necessario utilizzare eventualmente
una pinza o un utensile simile.
Inserire l'utensile di riparazione
2 in 1 (1) nel foro dello pneumatico.
Pulire il punto danneggiato inserendo
ed estraendo più volte la lesina nell'area
danneggiata interessata. Ogni genere di
sporco deve essere rimosso dal punto
di perforazione. Il punto danneggiato
può avere un diametro massimo di
4,5 mm.
39