1
Indicazioni generali
1.1 Simboli e abbreviazioni delle presenti istruzioni
•
Voce di un elenco, enumerazione
1.
Fase di lavoro numerata con sequenza prestabilita
2.2
Rimando a sezione (ad es. 2.2) o istruzione separata (in tal caso senza numeri)
14
Rimando a figura (ad es. alla figura 13)
SP
Abbreviazione di "Short Press / premere brevemente il tasto" (<0,5 s)
LP
Abbreviazione di "Long Press / premere il tasto a lungo" (>0,5 s)
VLP
"Very Long Press / premere il tasto molto a lungo" (>10 s)
DP
"Double Press / breve doppio azionamento" (di <0,5 s ogni volta)
i
Simbolo "INFORMAZIONI / NOTA"
1.2 Uso conforme a destinazione
Questo prodotto è stato sviluppato ed è destinato specificamente per l'utilizzo con sistemi di
gestione della luce per lampade. Ogni impiego diverso da quello descritto queste nelle presenti
istruzioni non è conforme a destinazione.
Simboli utilizzati nei diagrammi
La lampada è accesa:
"ON"
Accensione automatica
dell'illuminazione mediante
rilevamento della presenza.
Ritardo di spegnimento 1:
dopo l'uscita dalla zona di
rilevamento della presenza.
min.
La lampada è spenta:
"OFF"
Accensione manuale dell'illumina-
zione mediante pulsante esterno.
Ritardo di spegnimento 2
min.
2
Montaggio e installazione
2.1 Assegnazione dei collegamenti dell'unità di comando
(1)
Collegamento alla rete
(2)
Collegamento alla rete
(3)
Non occupato
(4)
DALI 1(-)
(5)
DALI 1(+)
(6)
DALI 2(-)
(7)
DALI 2(+)
(8)
Collegamento sensore (4p4c)
(9)
Ingresso pulsante esterno
(10)
Collegamento Sync (senza funzione)
(11)
GND - potenziale di riferimento pulsante esterno
2.2 Dimensioni e misure di montaggio
2.3 Schema di collegamento dei componenti elettrici del sistema
2.4 Sensore e collegamento in rete
Il sensore è destinato all'integrazione della lampada. Installazione e impostazioni del sensore
istruzioni separate.
Collegamento di max. 4 sensori (3) tramite connettore a Y (4) e cavo sensore (2) al collegamento
sensore dell'unità di comando (1).
Requisiti per posizione di sensore e lampada:
•
Tutto il posto di lavoro (da sorvegliare) rientra nella zona di sorveglianza del sensore.
•
Evitare l'irradiazione diretta del sensore da parte di sorgenti luminose (errori di misurazione).
•
Il sensore non deve essere installato in zone con correnti d'aria (impianto di climatizza-
zione/ventilazione) o sorgenti di calore (fotocopiatrice/termoventilatore) (simulazione del
movimento di persone).
2.5 Pulsante esterno
4
Pulsante per il comando/l'impostazione manuale. Condizioni per il collegamento
2.6 Collegamento di sensori e pulsanti supplementari attraverso
la linea DALI
6
È possibile integrare sensori e pulsanti supplementari mediante accoppiatori collegabili diretta-
mente alle due linee DALI. Questa funzione è indipendente dal fatto che il collegamento avvenga
attraverso il canale DALI 1 o 2. Oltre ai 16 alimentatori elettronici DALI, ad ogni canale DALI è
possibile collegare fino a tre accoppiatori.
3
2
4
5
8.
51