F.F. Group DH 32-28 PRO Notice Originale page 19

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 11
DH 32-28 PRO
Inserimento della punta senza spallamento
(con scanalatura) (Α & Β).
Portare il meccanismo di blocco 2 nella posizione in-
dicata in Fig Α, inserire la punta 1 nel portapunta 3.
Riportare il meccanismo di blocco 2 in posizione ini-
ziale, tirare la punta 1 per verificare che sia bloccata.
Per l'estrazione, posizionare il meccanismo di
blocco 2 nella posizione indicata in Fig B, quindi
estrarre la punta dal portapunta 3.
Inserimento della punta con spallamento (C & D).
La lunghezza del gambo consentita è di 160 mm
(lunghezza dall'estremità del gambo allo spalla-
mento).
Portare il meccanismo di blocco 2 nella posizione in-
dicata in Fig C, inserire la punta 1 nel portapunta 3.
Portare il meccanismo di blocco 2 nella posizione
indicata in Fig D per bloccare la punta.
Attenzione: Lo spallamento dovrà essere posizio-
nato tra il meccanismo di blocco 2 e il portapunta 3.
Riportare indietro il meccanismo di blocco 2, tira-
re la punta 1 per verificare che sia bloccata. Per
l'estrazione, riportare il meccanismo di blocco 2
nella posizione indicata in Fig C, quindi estrarre la
punta dal portapunta 3.
Nota: quando si estrae l'utensile, ad esempio lo
scalpello a punta, lo scalpello piatto ecc. seguire
la procedura sopra indicata in ordine inverso.
MANUTENZIONE E ISPEZIONE
AVVISO: Staccare dalla presa di corrente
prima di regolare o pulire l'apparecchio.
1. Ispezioni del martello demolitore
L'uso di accessori smussati, come punte giganti,
coltelli ecc, causa malfunzionamenti del moto-
re e riduce l'efficienza dell'apparecchio. Sosti-
tuire l'accessorio usurato con uno nuovo.
2. Ispezionare le viti di tenuta
Ispezionare regolarmente tutte le viti di tenu-
ta e verificare che siano ben serrate. Serrare
immediatamente eventuali viti allentate. L'o-
missione di questo passo potrebbe causare
pericoli gravi.
3. Manutenzione del motore
Il motore è il cuore della macchina. Fare atten-
zione a non danneggiare l'avvolgimento e non
bagnarlo con olio o acqua.
4. Pulizia
Non usare sostanze caustiche per pulire le parti
in plastica. Evitare quindi: benzina, tetracloruro
di carbonio, detergenti clorurati, ammoniaca e
detergenti domestici contenenti ammoniaca.
Non usare queste sostanze per pulire l'apparec-
chio. Mantenere l'apparecchio sempre pulito.
Pulire l'alloggiamento solo con un panno umi-
do. Non usare alcun solvente!
ATTENZIONE: Non usare agenti pulenti per
pulire le parti in plastica dell'apparecchio. Si
consiglia un detergente delicato su un panno
umido. Evitare sempre il contatto dell'appa-
recchio con l'acqua.
PROTEZIONE DELL'AMBIENTE
Riciclare le materie prime e non smaltire
l'apparecchio come rifiuto. Avviare ad un rici-
claggio rispettoso dell'ambiente la macchina,
gli accessori e gli imballaggi dismessi. I com-
ponenti in plastica sono contrassegnati per il
riciclaggio selezionato.
GARANZIA
Questo prodotto e' garantito in base alle regole del-
la nazione di acquisto, garanzia valida dalla data di
acquisto. Sono esclusi dalla garanzia i danni attribuibili
alla normale usura, al sovraccarico o a una manipola-
zione scorretta. In caso di reclamo, inviare la macchina,
completamente assemblata, al proprio rivenditore o a
un centro assistenza per apparecchiature elettriche.
Italiano | 19
www.ffgroup-tools.com

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières