22
| Italiano
VERIFICA DELLO STATO DELLA BATTERIA
La batteria dispone di un indicatore di livello di carica.
Usare l'indicatore di stato di carica della batteria per
pianificare il lavoro e/o per evitare che si scarichi com-
pletamente.
Per verificare il livello di carica, premere il tasto indi-
catore di livello di carica della batteria.
Il livello di carica è rappresentato da luci LED rosse,
gialle e verdi.
Quando la batteria è del tutto carica si accendono
tutte e tre le luci.
Indicatore LED di stato
della batteria
Luce LED verde accesa
Luce LED gialla accesa
Luce LED rossa accesa
USO
LAVORARE CON LA SEGA CIRCOLARE A MANO
La calotta protettiva oscillante (19) viene spinta indie-
f
f
tro automaticamente dal pezzo da lavorare.
Spingere in avanti la sega circolare accompagnandola
f
f
lentamente e uniformemente.
Il pezzo che cade deve trovarsi a destra della sega cir-
f
f
colare in modo che il lato più largo del piano di appog-
gio poggi su tutta la sua superficie.
In caso di taglio seguendo una linea tracciata prece-
f
f
dentemente, accompagnare la sega circolare lungo
tale linea.
La lama non deve essere frenata manualmente o me-
f
f
diante pressione laterale sulla lama stessa.
La calotta protettiva oscillante non deve essere bloc-
f
f
cata e alla fine di ogni operazione deve trovarsi nuova-
mente in posizione iniziale.
Prima di usare la sega circolare, con la spina di alimen-
f
f
tazione staccata assicurarsi che la calotta protettiva
oscillante funzioni correttamente.
È possibile collegare un dispositivo di aspirazione
f
f
adatto all'attacco per l'aspirazione dei trucioli (14).
Assicurarsi che l'aspiratore della polvere sia collegato
correttamente e in sicurezza.
Durante l'utilizzo della sega la calotta protettiva oscil-
f
f
lante non deve essere bloccata in posizione retratta.
USO DELLA SEGA CIRCOLARE
Non avviare la sega circolare prima di aver montato
f
f
una lama.
Posizionare il pattino della lama in orizzontale sul pez-
f
f
zo che si desidera tagliare. La lama non deve essere in
contatto con il pezzo.
Tenere saldamente la sega circolare con entrambe le
f
f
mani.
ACCENSIONE/SPEGNIMENTO (figura 1)
Per avviare l'apparecchio:
Premere contemporaneamente il tasto di bloccaggio
(3) e l'interruttore di avvio/arresto (2)
Attendere che la lama raggiunga la velocità mas-
f
sima. Muovere quindi lentamente la lama lungo la
linea di taglio. Esercitare solo una pressione leggera
sulla lama.
Per arrestare l'apparecchio:
Rilasciare il tasto di bloccaggio e l'interruttore di av-
vio/arresto
Rilasciando l'impugnatura, l'apparecchio si arresterà
f
automaticamente, impedendone l'attivazione invo-
lontaria.
Assicurarsi di non coprire o bloccare le aperture di
f
aerazione mentre si lavora con l'apparecchio.
Non tentare di frenare la lama dopo l'arresto
f
dell'apparecchio esercitando una pressione laterale.
Importante! Non poggiare l'apparecchio prima che
f
la lama si sia fermata del tutto.
Capacità
SOSTITUZIONE DELLA LAMA (figura 6)
AVVISO! Rimuovere sempre la batteria prima di ese-
>80%
guire regolazioni sull'apparecchio.
Per sostituire la lama, usare la chiave per la lama (13),
>50%
che si trova all'interno della carcassa.
>30%
Importante. La sega circolare a mano non deve esse-
re usata con la chiave per lama (13) inserita.
Premere il bloccaggio mandrino (11).
f
Svitare la vite di fissaggio della lama (17) con la chia-
f
ve per lama (13).
Riportare indietro la calotta protettiva oscillante
f
(19) e tenerla bloccata mediante l'apposita leva
(20).
Rimuovere la flangia (18) e la lama (12) agendo ver-
f
so il basso.
Pulire la flangia e inserire la nuova lama. Fare atten-
f
zione al senso di rotazione (vedi freccia sulla calotta
protettiva e sulla lama).
PER SEDE DELLA LAMA DA 10mm:
Posizionare la flangia (18) sulla lama con la parte piat-
ta rivolta verso la lama. (Assicurarsi che la flangia sia
posizionata correttamente)
PER SEDE DELLA LAMA DA 16mm:
Posizionare la flangia (18) sulla lama con la parte rial-
zata rivolta verso la lama. (Assicurarsi che la flangia sia
posizionata correttamente)
AVVISO! Con la sede della lama da 16mm, la flangia
deve centrare la lama. Prestare quindi attenzione
affinché la parte rialzata della flangia sia posizionata
correttamente sulla lama.
Serrare la vite di fissaggio della lama (17), facendo
f
attenzione al senso di rotazione.
Prima di azionare l'interruttore di avvio/arresto, as-
f
sicurarsi che la lama sia montata correttamente, che
le parti mobili si muovano liberamente e che le viti di
bloccaggio siano avvitate saldamente.
LUCE LED (figura 1)
La luce LED (5) può essere usata in condizioni di scarsa
illuminazione per illuminare ulteriormente la posizio-
ne di taglio. La luce LED (5) si accenderà automatica-
mente non appena si attiva il pulsante di bloccaggio
per l'interruttore di avvio/arresto (3).
PULIZIA
Mantenere tutti i dispositivi di sicurezza, le aperture di
f
aerazione e l'alloggiamento del motore il più possibile
privi di sporco e polvere. Pulire l'apparecchio con un
panno pulito o soffiarvi aria compressa a bassa pres-