3.1 PERICOLO DI SCOTTATURE
Identificazione zone calde:
A) area lavoro tavolo e tavolo area inferiore;
B) braccio stiramaniche (se presente)
La zona di lavoro e' rivestita con materiale isolante; non rimuoverla e utilizzare il tavolo solo in
presenza di questa, sostituirla quando usurata.
Durante il funzionamento e fino al suo completo raffreddamento non toccare a mani nude la
parti calde del tavolo (ad esclusione della zona di lavoro).
3.2 RISCHI RESIDUI
Per rischio residuo si intende un potenziale pericolo derivante dall'uso consentito del
tavolo e impossibile da eliminare. Attenersi alle avvertenze di sicurezza (vedi "Avvertenze
generali") per prevenire danni alle persone o alle cose.
4. UBICAZIONE
Dopo aver tolto il tavolo dal suo imballo con attrezzi idonei, controllare che sia integro:
in caso contrario rivolgersi al venditore;
Posizionare il tavolo su una superficie asciutta, piana e che ne supporti il peso: durante
il funzionamento deve restare in posizione orizzontale.
Non posizionare il tavolo vicino a fonti di calore (stufe elettriche) o accanto a materiali
infiammabili (gas esplosivi e/o combustibili).
Al termine del lavoro accertarsi che il tavolo si sia raffreddato completamente.
Al termine dell'utilizzo scollegare il tavolo dall'alimentazione elettrica.
5. PREPARAZIONE
1. Montare il pedale per l'aspirazione/ soffiaggio;
2. montare il telaio reggindumenti e rivestirlo con la tela;
3. rivestire il piano di lavoro con il prontotop (tela + imbottitura);
4. regolare l'altezza del tavolo desiderata tramite le manopole di regolazione posta sulla colonna
del tavolo;
5. sistemare il tavolo come indicato in "4-Ubicazione";
6. svolgere il cavo di alimentazione;
7. se provvisto, procedere al montaggio del gruppo braccio.
A
B