25. Regolazione dello schienale: (fig. 25)
•
Lo schienale può essere regolato in 3 posizioni. Per cambiare l'angolo di inclinazione dello
schienale, sistemare il supporto metallico in posizione desiderata. Il supporto si trova sotto
il cuscino (come nella figura).
26. Chiusura della navicella: (fig. 26)
•
È possibile chiudere la navicella per ridurre il suo volume. Premi e spingi le parti sporgenti
degli elementi scorrevoli sotto la base della navicella (fig. A) e spostali contemporaneamente
verso il centro della base (fig. B).
•
Premendo contemporaneamente i due pulsanti laterali situati all'interno della navicella,
sposta la maniglia in basso.
27. Fissare la navicella al telaio: (fig. 27)
•
Per fissare la navicella, mettila sul telaio e premi con entrambe le mani, fino a sentire un click.
Prima di fissare o chiudere la navicella, attiva sempre il freno nel telaio.
•
Assicurati che la navicella sia correttamente fissata.
•
Per rilasciarla, premi entrambi i pulsanti situati negli appositi alloggiamenti nel telaio. Infine
tira la navicella in alto per toglierla.
•
ATTENZIONE! Prima dell'uso, assicurati che la navicella sia montata in modo corretto.
•
AVVERTENZA! LA NAVICELLA PUÒ ESSERE MONTATA SOLTANTO RIVOLTA CONTRO IL
SENSO DI MARCIA (il bambino guarda il genitore).
28. Togliere il rivestimento della navicella:
•
Per togliere il rivestimento della navicella, apri la chiusura lampo lungo il suo bordo e togli il
rivestimento.
29. Togliere il rivestimento della seduta
•
Poggiaschiena (fig. 28)
a.
Aprire la chiusura lampo che unisce il rivestimento del poggiaschiena alla seduta.
b.
Estratte l'elemento in plastica del fissaggio del tettuccio dal telaio della seduta e smontare.
c.
In prossimità della leva per il cambio della posizione del poggiaschiena estrarre il materiale
dal di sotto del meccanismo.
d.
Togliere il rivestimento dal passeggino.
•
Seduta (fig. 29)
a.
Smontare il maniglione di sicurezza.
b.
Dalla parte inferiore del passeggino staccare i bottoni a pressione che uniscono il
rivestimento della seduta al telaio.
c.
Dalla parte inferiore del poggiapiedi staccare i 4 velcri e, successivamente sfilarli dal telaio
del passeggino e togliere la fibbia.
d.
Togliere il rivestimento dal telaio del passeggino.
•
Al fine di montare il rivestimento sulla seduta, ripetere le operazioni di cui sopra in ordine
inverso.
30. Montaggio del seggiolino auto con adattatori
•
Montare gli adattatori aggiuntivi, fissandoli agli attacchi situati nel telaio del passeggino
(fig. 30) e, infine, inserire gli attacchi del seggiolino negli adattatori (fig. 30 a).
•
ATTENZIONE! Gli adattatori per il seggiolino auto non sono in dotazione al passeggino
Moss. Possono essere acquistati separatamente come accessorio proposto dalla skiddoü.
31. Smontaggio del seggiolino e degli adattatori
•
Per smontare il seggiolino, premere i pulsanti situati ai suoi lati (Fig. 31) e tirare il manico in
alto. Per smontare gli adattatori premere i pulsanti situati all'interno e tirare in alto (Fig. 31a).
•
ATTENZIONE! Il seggiolino auto può essere montato soltanto rivolto contro il senso di
marcia (il bambino è rivolto verso la persona che guida il passeggino).
III.
Manutenzione, pulizia
•
L'utente è responsabile della manutenzione regolare del passeggino. Vista la sua
destinazione d'uso (uso all'esterno in diverse condizioni atmosferiche e su diverse
superfici), osservare le seguenti condizioni di manutenzione è indispensabile per il corretto
funzionamento.
•
Gli elementi in metallo possono essere puliti con un panno umido con un detergente
delicato. Al termine delle operazioni di pulizia, asciugare il prodotto per prevenire la
corrosione.
•
Il telaio deve essere pulito con un panno morbido e il detergente delicato, rimuovendo
66