Télécharger Imprimer la page

Aeris swoppster Mode D'emploi page 21

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 16
Montaggio
Lo Aeris Swoppster è dotato di ruote universali con
freni per pavimenti duri e morbidi. Per i giovanissimi
utilizzatori di Aeris Swoppster o per l'impiego su
pavimenti lisci si consiglia di sostituire i rulli con i
piedini fissi in dotazione. Nota Bene: lo "swopping"
e lo Aeris Swoppster sono davvero divertenti,
tuttavia lo Aeris Swoppster non è un gioco. Non
possiamo assumerci alcuna responsabilità per un
uso improprio.
Sostituzione delle ruote: capovolgere con
attenzione lo Aeris Swoppster, rimuovere le ruote
e al loro posto inserire i piedini finché scattano
in posizione. I piedini fissi devono essere rivolti
verso l'esterno. Per pavimenti molto sensibili
(ad es. parquet) si consiglia, per precauzione, di
incollare sotto i piedini fissi dei feltrini disponibili in
commercio.
A proposito: il "davanti" nello Aeris Swoppster è il
punto in cui l'anello poggiapiedi è aperto.
Regolazioni
1. Regolazione dell'altezza: l'altezza può essere
regolata in continuo con la leva sotto la seduta.
L'angolo del ginocchio del bambino deve essere di
poco superiore a 90°.
2. Tensione della molla: l'oscillazione verticale può
essere regolata in base al peso del bambino e alla
sua preferenza personale. Il bambino deve poter

Publicité

loading