2.1- Capacità di portata
La capacità di carico della gru dipende sempre dalla lunghezza impostata per il braccio. La tabella della sezione 4.2 mostra la capacità di carico di
ciascuna gru in base alla lunghezza del braccio.
3- Operazioni iniziali
Leggere attentamente le "Precauzioni di sicurezza quando si usa la gru" al punto 7.
Installazione della gru
3.1-
Procedere come segue per l'installazione della gru:
Quando si abbassa o si ripiega il telaio, le ruote devono sempre essere orientate come mostrato
1
illustrazione
nell'illustrazione 1.
Rimuovere il bullone (posizione 18) estraendo la copiglia (posizione 19).
Adesso estrarre il bullone. La gru deve quindi essere leggermente inclinata all'indietro per sollevare le ruote (posizione
12). Piegare il telaio in posizione orizzontale (non infilare le dita per raggiungere il fulcro) ed allineare il foro del telaio
con quello della struttura (posizione 01). Fissare il telaio rimettendo il bullone e la copiglia.
(ATTENZIONE: PERICOLO DI SCHIACCIAMENTO)
OK
•
Piegamento del telaio (per motivi di sicurezza, questa procedura deve sempre essere eseguita da 2 persone.
Inclinare leggermente all'indietro la gru. Allentare i bulloni, come descritto in precedenza, e piegare verso l'alto il telaio.
Fissarlo col bullone.
La gru può quindi essere impostata sulle ruote ed essere trasportata in un altro luogo.
(ATTENZIONE: PERICOLO DI SCHIACCIAMENTO)
NO
3.2 Scaricamento della gru
Prima di usare la gru per la prima volta, mentre il braccio di sollevamento è abbassato, girare in senso antiorario la ruota dell'unità idraulica e
contemporaneamente pompare diverse volte usando la maniglia. Poi rilasciare la ruota. A questo punto il sistema idraulico dovrebbe scaricarsi.
4- Lavorare con la gru
4.1- Sollevare ed abbassare i carichi
Con questa gru, il carico è sollevato azionando diverse volte la leva della pompa (posizione 31).
Per abbassare il carico, bisogna girare in senso antiorario la ruota dell'unità idraulica.
ATTENZIONE: È severamente proibito sostare sotto i carichi in sospensione.
Impostazione della lunghezza del braccio
Procedere come segue per impostare la lunghezza del braccio:
•
Spostare il braccio (posizione 20) in una posizione che può essere raggiunta (sollevamento/abbassamento).
•
Rimuovere la copiglia ed estrarre il bullone dal braccio (posizione 20).
•
Impostare il braccio sulla posizione desiderata.
•
Inserire di nuovo il bullone nel braccio (posizione 20) e fissarlo con la copiglia.
VARIABLE EINSTELLUNGEN / CAPACIDAD VARIABLE / VARIABLE
CAPACITY / CAPACITÉS VARIABLES
3
POSITION / POSICION / POSITION
MOD
1
CP9620
1000 kg
750 kg
Attenersi alla stessa procedura per l'altra gamba..
2
1
2
3
4
500 kg
250kg
IMPORTANTE! Prestate sempre la massima attenzione al carico consentito
per la posizione. Alla gru è attaccato un diagramma con la capacità di carico
consentita per ciascuna posizione.
- 22 -