IT
5.
LA PROCEDURA
•
Si deve procedere alla regolazione di un elemento fresa alla volta.
•
Prima di procedere alla regolazione del secondo elemento, assicurarsi di avere completato
i 3 passaggi riportati qui di seguito sul primo elemento, esattamente nell'ordine indicato.
•
Il gruppo fresa è nuovamente pronto per lavorare solo dopo avere completato i 3 passaggi.
Regolazione elemento fresa superiore
Passaggio 1:
Sbloccare
Sbloccare solamente le 2 viti di regolazione
anti-orario (
) senza mai superare i 90°, ¼ di giro.
Passaggio 2:
Regolare
Solo dopo aver sbloccato l'elemento fresa, si può procedere alla regolazione.
Come chiudere parte superiore del gruppo fresa:
ruotare la vite di regolazione
D
a 360°=1 mm fino alla tacca di riferimento marcata sul gruppo fresa (Fig. 1).
Come aprire la parte superiore del gruppo fresa:
ruotare la vite di regolazione
D
a 360°=1 mm fino alla tacca di riferimento marcata sul gruppo fresa (Fig. 1).
Non oltrepassare mai la tacca di riferimento.
Passaggio 3:
Bloccare
Una volta terminato il passaggio 2, bloccare le 2 viti di regolazione
i grani in senso orario (
). La forza di serraggio delle viti deve essere pari a 3,5 N m
Non superare mai la forza di serraggio indicata sul manuale.
Per il serraggio delle viti, Wirutex raccomanda l'utilizzo del giravite dinamometrico ricevuto
in dotazione con il gruppo fresa (Fig. 2).
4 | Wirutex - Manuale d'uso
UPR (Fig. 1), ruotando i grani in senso
A
UPR in senso orario (verso simbolo CLOSED)
UPR in senso anti-orario (verso simbolo OPEN)
UPR (Fig. 1) ruotando
A
Regolazione elemento fresa inferiore
Passaggio 1:
Sbloccare
Sbloccare solamente le 2 viti di regolazione
anti-orario (
) senza mai superare i 90°, ¼ di giro.
Passaggio 2:
Regolare
Solo dopo aver sbloccato l'elemento fresa, si può procedere alla regolazione.
Come chiudere parte inferiore del gruppo fresa:
ruotare la vite di regolazione
LWR in senso orario (verso simbolo CLOSED)
C
a 360°=1 mm fino alla tacca di riferimento marcata sul gruppo fresa (Fig. 1).
Come aprire la parte inferiore del gruppo fresa:
ruotare la vite di regolazione
LWR in senso anti-orario (verso simbolo OPEN)
C
a 360°=1 mm fino alla tacca di riferimento marcata sul gruppo fresa (Fig. 1).
Non oltrepassare mai la tacca di riferimento.
Passaggio 3:
Bloccare
Una volta terminato il passaggio 2, bloccare le 2 viti di regolazione
). La forza di serraggio delle viti deve essere pari a 3,5 N m
ruotando i grani in senso orario (
Non superare mai la forza di serraggio indicata sul manuale.
Per il serraggio delle viti, Wirutex raccomanda l'utilizzo del giravite dinamometrico
ricevuto in dotazione con il gruppo fresa (Fig. 2).
6.
AVVERTENZE
•
Controllare regolarmente le parti taglienti, gli elementi di bloccaggio, le viti
ed il corpo dell'utensile per individuare eventuali difetti.
•
Le parti taglienti, elementi di bloccaggio, viti consumati o danneggiati devono
essere immediatamente sostituiti con pezzi di ricambio originali. Fare molta
attenzione durante l'imballaggio e il disimballaggio dell'utensile.
Pericolo di lesioni dovuto a taglienti affilati!
•
Il trasporto deve avvenire esclusivamente con imballi idonei!
•
Le parti taglienti dell'utensile non devono mai venire in contatto fra di loro
o con parti della macchina!
LWR (Fig. 1), ruotando i grani in senso
B
LWR (Fig. 1)
B
SMART Pit Stop System | 5
IT