Come funziona il vostro
apparecchio di pulizia ad
ultrasuoni
L'apparecchio produce onde ultraso-
nore che vengono trasmesse dall'ac-
qua ed eliminano tutte le impurità
delle superfici presenti nell'acqua.
Inoltre, si creano bollicine d'aria che
rompendosi producono un'elevata
pressione ed eliminano lo sporco in
modo meccanico. Il vantaggio: in
questo modo vengono puliti facilmen-
te anche i punti inaccessibili.
La pulizia ad ultrasuoni è
adatta per:
• Gioielli: collane, anelli, orecchi-
ni, bracciali. Fare attenzione alle
eccezioni, soprattutto nel caso delle
pietre preziose descritte di seguito.
• Occhiali: occhiali correttivi, occhia-
li da lavoro, occhiali da lettura, oc-
chiali sportivi, occhiali per bambini,
occhiali da sole (no lenti a contatto!)
• Orologi: orologi da polso imper-
meabili all'acqua con cinturino a
maglie, orologi a ciondolo
• Oggetti quotidiani: lamette e testi-
ne di rasoi elettrici, pettini
• Dentiera (solo protesi completa,
non parziale)
• Parti in metallo: monete, ruote
dentate, componenti di macchina
• Posate in metallo
Campo di applicazione
La pulizia ad ultrasuoni non
è adatta per:
• Le seguenti pietre preziose posso-
no essere fortemente danneggiate
dalla pulizia ad ultrasuoni: coralli,
lapislazzuli, malachite, opali, perle
e madreperla, avorio, agata, onice
nera, occhio di tigre. Il motivo:
queste pietre preziose non sono
molto dure e la pulizia ad ultrasuoni
genera un attrito che può provocare
raschi.
• Metallo saldato, rivestito o placca-
to, raccordi in metallo
• Orologi non impermeabili all'ac-
qua od orologi con cinturino in pelle
od orologi da tasca, poiché sono
quasi sempre non impermeabili
all'acqua. Badare al fatto che nel
corso del tempo anche le guarnizioni
degli orologi impermeabili all'acqua
possono usurarsi, per cui in caso
di una sollecitazione ultrasonora
potrebbe penetrare dell'acqua. Infor-
marsi preventivamente se l'oggetto è
adatto alla pulizia ad ultrasuoni.
• Legno, vetro, ceramica, pelle
• Bigiotteria e gioielli con superfici
placcate in oro / argento.
• L'apparecchio non è adatto per la
pulizia delle lenti a contatto.
In generale vale quanto segue: FUST
e BETTY BOSSI non si assumono alcu-
na responsabilità per i danni causati
dalla pulizia ad ultrasuoni. Se non si
è sicuri se un oggetto è adatto per la
pulizia ad ultrasuoni, contattare pre-
feribilmente il produttore o il rivendi-
tore dell'oggetto in questione.
45