Funzionamento dei modelli A2103 e A2103/LSR
Impostazioni di fabbrica – modalità di misurazione velocità di rotazione, senza autoselezione
del campo di mesura
1. Programmazione – selezione della modalità di misurazione
Con questo metodo vengono scelte tutte le modalità di misurazione e, una volta confermata, la
modalità scelta rimane permanentemente in memoria sino al momento in cui l'utente esegue
una nuova programmazione.
1.1. Per cambiare modalità, tenere premuto il tasto di programmazione e premere il tasto di
misurazione. Poi rilascire entrambi i tasti: a questo punto sul visualizzatore s'illuminano tutte le icone
ed il campo di misurazione in corso lampeggia.
1.2 Per scegliere una nuova modalità di misurazione premere il tasto "su" o "giù" per esplorare le
modalità possibili; quando lampeggia l'icona della modalità desiderata, rilasciare il tasto di
misurazione e premere il tasto di programmazione una volta per confermare la scelta. Per le modalità
che non prevedono una misurazione della velocità, l'apparecchio è così programmato e pronto
all'uso.
1.3 Per selezionare le modalità mx, mn, av. continuare la scansione su ciascuna di esse. Se la
modalità non è richiesta, smettere la scansione quando tutt'e tre le icone s'illuminano in
continuazione, poi premere il tasto di programmazione una volta. Lo strumento è così pronto all'uso. I
parametri d'impostazione verranno memorizzati sino al momento di una nuova programmazione.
2. Misurazione ottica della velocità di rotazione – giri/min o giri/sec
2.1 Accertarsi che le pile siano correttamente inserite.
2.2 Fissare sull'albero della macchina un piccolo marchio riflettente (normalmente 6x25 mm, più
piccolo per il modello a laser).
2.3 Avviare la macchina e puntare il tachimetro in direzione del bersaglio.
2.4 Tenere premuto in continuazione uno dei pulsanti On/Off in funzione dell'applicazione.
2.5 Puntare il fascio di luce sul bersaglio, accertandosi che il segno di 'bersaglio centrato' si accenda
o lampeggi in continuazione.
2.6 Leggere il valore di lettura in giri/min. rilasciare il pulsante, si memorizza l'ultimo valore di lettura.
2.7 L'ultimo valore di lettura rimane sul visualizzatore per 1 minuto.
2.8 Premere il pulsante On per azzerare la lettura o per eseguire un'altra misurazione.
3. Misurazione per contatto della velocità di rotazione - giri/min o giri/sec
3.1 Inserire l'adattatore a contatto sul tachimetro verificando che vi sia una buona connessione.
3.2 Avviare la macchina e fare un buon contatto con la cavità all'estremità dell'albero (si può togliere
la rotella).
3.3 Fare contatto con l'estremità dell'albero mediante il cono di gomma e accertarsi che la pressione
applicata sia uniforme e che lo strumento sia accuratamente in linea con l'albero della macchina.
3.4 Tenere premuto il tasto "su" o "giù" di misurazione a seconda dei casi e leggere la velocità.
3.5 Rilasciare il pulsante On, il valore di lettura rimane automaticamente sul visualizzatore per 1
minuto e poi si cancella automaticamente.
4. Misurazione per contatto della velocità lineare – metri, iarde, piedi, ecc.
4.1 Innestare l'adattatore di contatto come sopra.
4.2 Tenendo premuto il pulsante On, appoggiare la rotella di contatto sulla superficie in movimento e
leggere il valore di velocità lineare. Accertarsi che la rotella sia in posizione verticale rispetto alla
superficie in movimento.
4.3 Rilasciare il pulsante On, l'ultimo valore di lettura rimane sul visualizzatore per 1 minuto.
4.4 Lo strumento rimane nella posizione di misurazione della velocità lineare anche dopo che è stato
spento, sino a quando non viene programmato su una posizione di funzionamento diversa.
5. Selezione di autoselezione del campo – solo per misurazione velocità
5.1 Mentre si esegue una misurazione usando l'apposito tasto "su" o "giù", l'utente può alternare tra
funzionamento automatico e non, premendo il tasto di programmazione. In funzionamento automatico
s'illuminerà l'icona "a".
6. Modalità di controllo velocità media – icona "av"
6.1 Modalità di velocità media – questa modalità di funzionamento fornisce una media ininterrotta
degli ultimi 8 valori misurati.
Page 22
Document No: 13650 Iss 2.3