MANUTENZIONE E CURA
2 Effettuare i lavori di manutenzione all'inizio di ogni stagione e ad intervalli regolari durante il periodo
d'uso.
2 Verificare ad intervalli regolari se tutti i dadi e le viti sono avvitati saldamente e, se necessario, serrarli.
2 Controllare regolarmente le coperture delle viti e degli spigoli appuntiti e, se necessario, sostituirle.
2 Tutti i componenti difettosi vanno sostituiti immediatamente e solo con ricambi originali riportati
nell'elenco dei pezzi delle presenti istruzioni di montaggio.
2 In mancanza di controllo lo strumento di gioco può diventare un pericolo.
2 Questo prodotto è fabbricato in prevalenza con legno naturale. È quindi possibile che, in condizioni
ambientali estreme e in particolare dopo lunghi periodi caldi, si formino fessure di essiccamento.
Queste fessure non sono in nessun caso un difetto di qualità, bensì un fenomeno naturale. Le fessure
di essiccamento che si formano in senso longitudinale sul legno non hanno inoltre alcun influsso sulla
stabilità e sul carico del materiale. Per evitare un eventuale pericolo di lesioni possono essere levigate
o riempite con silicone.
2 Trattare il legno, almeno una volta l'anno, con una vernice protettiva specifica acquistata presso un
rivenditore specializzato.
2 Per il riempimento della sabbiera si consigliano circa 100 kg di sabbia.
2 Si consiglia di sostituire la sabbia ogni cinque anni.
2 Dato che, anche con il tetto chiuso, non si può escludere del tutto la presenza di sporcizia, è necessario
eseguire ogni giorno una pulizia manuale (per es. di foglie, rifiuti ecc.).
2 Pulire il telo utilizzando un panno umido.
DATI TECNICI
2 Dimensioni della sabbiera montata: 1260 x 1210 x 1180 mm
2 Protezione UV 40
Manutenzione e cura / Dati tecnici
9