1
Uso previsto
IT
a. Indicazioni
Il tiralatte aiuta le mamme ad allattare il bambino con il latte materno anche quando l'attacco al seno non è possibile o
risulta insuffi ciente.
Il tiralatte interviene in varie fasi dell'allattamento: all'inizio, stimolando la lattazione, e successivamente, aiutando a
mantenere la lattazione attiva sul lungo termine.
Il mini tiralatte MINIKIT DUO è progettato per essere utilizzato dalle donne in allattamento per estrarre il latte materno.
Allevia il disturbo in caso di mastite e ingorgo mammario, facilitando la guarigione. Consente anche di dare sollievo in caso
di screpolature e dolore al capezzolo o quando l'attacco al seno risulta diffi cile o impossibile (capezzoli introfl essi o dolenti,
ecc.). Inoltre, permette alle mamme di allattare il loro bambino qualora non sia possibile nutrirlo direttamente al seno (nascita
pretermine o patologie neonatali (p. es.: palatoschisi), diffi coltà del bambino a poppare, ecc.). Infi ne, consente di avviare o
mantenere la lattazione, specialmente in caso di trattamento incompatibile con l'allattamento.
b. Controindicazioni ed eff etti indesiderati
Non si conoscono controindicazioni all'uso del tiralatte elettrico MINIKIT DUO. Possono manifestarsi reazioni allergiche ai
materiali utilizzati (elastomeri termoplastici, coloranti) sulla parte del corpo a contatto con la coppa per il seno.
2
Descrizione del prodotto
Il tiralatte MINIKIT DUO è un tiralatte elettrico trasportabile. Può essere utilizzato in aggiunta a un tiralatte elettrico, in caso
di separazione temporanea dal bambino o per altri motivi che rendano l'allattamento al seno impossibile o insuffi ciente.
Facile da trasportare e semplice da utilizzare, è l'apparecchio ideale per le mamme attive.
Può essere utilizzato dentro o fuori casa (p. es. al lavoro, ecc.).
Il tiralatte MINIKIT DUO consente il pompaggio singolo o doppio e può essere alimentato sia a corrente che a pile. È possibile
indossarlo durante l'utilizzo grazie all'apposita clip da cintura.
Grazie ai suoi livelli di regolazione, il tiralatte tende a riprodurre la fi siologia della poppata: in questo modo, la mamma ritrova
le fasi di stimolazione ed estrazione.
È possibile collegare al tiralatte tutte le coppe per seno KOLOR®, a prescindere dalla taglia. La mamma può così utilizzare
una coppa adatta alla propria morfologia e ottenere un comfort ottimale per un allattamento prolungato e durevole.
Il tiralatte MINIKIT DUO sfrutta la tecnologia "Clean Valve", che consente di ridurre i rischi di contaminazione batterica dovuti
al contatto delle dita con le parti che toccano il latte materno.
a. Esploso e descrizione
2 coppe per il seno KOLOR®
1
2 valvole "Clean Valve" composte
2
ciascuna da un anello intermedio
trasparente e da una membrana
bianca
2 recipienti di raccolta (fi lettatura
3
internazionale)
2 basi per recipiente di raccolta
4
5
2 tappi per chiudere i recipienti di
raccolta e conservare il latte dopo
l'uso del tiralatte
NOTA: le valvole "Clean Valve" da utilizzare con il tiralatte MINIKIT DUO devono essere trasparenti. Tali valvole devono
essere utilizzate esclusivamente con MINIKIT DUO o MINIKIT SOLO.
Clip da cintura
•
Vano porta pile
26
1 tiralatte elettrico MINIKIT DUO
6
•
1 circuito completo che comprende:
7
8
9
10
2 membrane di protezione
complete con i rispettivi 2 tubicini
11
1 alimentatore e 1 spina di rete
•
•
Pulsante di regolazione
"pompaggio singolo o doppio"
•
Schermo
Selettore di pompaggio
1 tubo lungo
1 selettore di pompaggio
singolo o doppio
2 tubi intermedi
•
singolo o doppio
1 tubo lungo
•
2 tubi
•
intermedi
•
Diminuzione della
forza d'aspirazione
•
Aumento della
forza d'aspirazione
•
Pulsante
"On / Standby"
1 sacchetto con 2 membrane
12
bianche per la valvola
1 sacca per riporre gli accessori del
13
tiralatte MINIKIT DUO (coppe per
il seno, tubi, recipienti di raccolta,
ecc.)
1 foglietto d'istruzioni
14
1 o più adattatori a seconda del
15
Paese
Indicatore alimentazione elettrica
Indicatore della batteria
0 1: 00
Modalità
pompaggio
doppio e livello
singolo e livello
d'aspirazione
Contaminuti
Modalità
pompaggio
d'aspirazione