Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 20
3.
AVVIAMENTO
3.1
Ponticellare i contatti di sicurezza N.C.
3.2
Prima di procedere all'avviamento verificare il tipo di applicazione scelta. Se l'automazione è ad una anta impostare
OM=OFF. Se l'automazione è un cancello scorrevole impostare JR6=OFF.
3.3
Se si collegano i finecorsa, devono essere regolati in modo da intervenire in prossimità dell'arresto meccanico di apertura
e di chiusura. Impostare TM=MAX.
N.B.: i finecorsa devono rimanere premuti sino al completamento della manovra.
3.4
Se non si collegano i finecorsa ponticellare i morsetti 0-11 e 0-12 e impostare TM a metà.
3.5
Impostare RF=3 e R1 a metà.
3.6
Impostare TR>3 s con automazioni a due ante che si sovrappongono.
3.7
Dare alimentazione.
ATTENZIONE: Le manovre avvengono senza sicurezze.
Invertire le polarità del motore in base al corretto senso di marcia delle ante.
N.B.: la prima manovra di chiusura dopo una interruzione di alimentazione, se TR>MIN, viene eseguita un'anta alla volta
(prima l'anta mossa dal motore M2 e poi l'anta mossa dal motore M1), se TR=MIN le ante partono contemporaneamente.
3.8 Dare dei comandi di apertura e chiusura e verificare il corretto funzionamento dell'automazione e la corretta regolazione dei
finecorsa (se presenti).
3.9 Collegare i dispositivi di sicurezza (rimuovendo i relativi ponticelli) e verificarne il corretto funzionamento.
3.10 Se desiderato, attivare la chiusura automatica e regolarla mediante il trimmer TC.
3.11 Impostare RF nella posizione che assicuri il buon funzionamento dell'automazione e la sicurezza dell'utente in caso d'urto.
3.12 Impostare con R1 la spinta sugli ostacoli.
N.B.: se l'anta che chiude per seconda incontra un ostacolo, entrambe le ante riaprono. La successiva manovra di chiusura
avviene un'anta alla volta.
Verificare che le forze operative delle ante siano conformi a quanto richiesto dalle norme EN12453-EN12445.
3.13 Se desiderato, impostare con RP l'apertura parziale del motore 1.
3.14 Se desiderato, collegare la ricevente radio all'apposito connettore AUX, programmare i trasmettitori come indicato nel relativo
manuale e verificarne il funzionamento.
Attenzione: l'inserimento e l'estrazione delle schede ad innesto devono essere effettuate in assenza di alimentazione.
3.15 Collegare eventuali altri accessori e verificarne il funzionamento.
3.16 Terminati l'avviamento e le verifiche richiudere il contenitore.
4.

RICERCA GUASTI

Problema
L'automazione non apre e non
chiude.
L'automazione apre ma non
chiude.
Le sicurezze esterne non inter-
vengono.
Possibile causa
Manca alimentazione.
(led POWER spento).
Accessori in corto circuito.
(led POWER spento).
Fusibile di linea bruciato.
(led POWER spento).
I contatti di sicurezza sono aperti.
(led SA acceso)
I contatti di sicurezza non sono collegati
correttamente oppure la costa di sicurezza
autocontrollata SOFA1-SOFA2 non funziona
correttamente. (led SA lampeggiante).
Microinterruttore di sblocco aperto (dove pre-
sente).
La termica del motore è aperta.
I contatti di sicurezza sono aperti.
(led SA acceso).
I contatti di sicurezza non sono collegati
correttamente oppure la costa di sicurezza
autocontrollata SOFA1-SOFA2 non funziona
correttamente. (led SA lampeggiante).
Le fotocellule sono attivate.
(led SA acceso).
La chiusura automatica non funziona.
Collegamenti errati tra le fotocellule e il qua-
dro elettronico.
Verificare che il quadro elettronico sia coretta-
mente alimentato.
Scollegare tutti gli accessori dai morsetti 0-1
(deve esserci la tensione di 24 V=) e ricollegarli
uno alla volta.
Sostituire il fusibile.
Verificare che i contatti di sicurezza siano corret-
tamente chiusi (N.C.).
Verificare i collegamenti ai morsetti 6-7-8 del
quadro elettronico e i collegamenti alla costa di
sicurezza autocontrollata SOFA1-SOFA2.
Verificare la corretta chiusura dello sportello e il
contatto del microinterruttore.
Verificare che ci sia continuità tra le fasi dei motori
scollegati dal quadro elettronico.
Verificare che i contatti di sicurezza siano corret-
tamente chiusi (N.C.).
Verificare i collegamenti ai morsetti 6-7-8 del
quadro elettronico e i collegamenti alla costa di
sicurezza autocontrollata SOFA1-SOFA2.
Verificare la pulizia e il corretto funzionamento
delle fotocellule.
Verificare che il contatto 1-2 sia chiuso.
Collegare i contatti di sicurezza N.C. in serie tra
loro e levare gli eventuali ponticelli presenti sulla
morsettiera del quadro elettronico.
7
Intervento
LOGICM - IP1854
I

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Logicmj

Table des Matières