22
| Italiano
namento e che tutti i dadi e viti siano serrati.
FUNZIONAMENTO
PREPARAZIONE DEL TAGLIASIEPI
Prima di avviare il tagliasiepi, assicurarsi che i pul-
santi e gli interruttori di sicurezza si muovano libe-
ramente e che ritornino automaticamente e velo-
cemente in posizione quando rilasciati. Assicurarsi
inoltre che le fessure di ventilazione di raffredda-
mento non siano bloccate e che le impugnature
anteriore e posteriore siano pulite e asciutte.
Dopo aver verificato che il tagliasiepi non dimostra
alcun sintomo di danno e che la batteria è com-
pletamente carica, è possibile iniziare a tagliare le
siepi.
AVVIO/ARRESTO DEL TAGLIASIEPI
Il tagliasiepi è dotato di un interruttore di sicu-
rezza a due mani. Per poter avviare la macchina,
è necessario premere contemporaneamente l'in-
terruttore di sicurezza dell'impugnatura anterio-
re (4) e il pulsante interruttore dell'impugnatura
posteriore (5).
Durante l'uso, tenere sempre il tagliasiepi con en-
trambe le mani (B). Per arrestare la macchina, rila-
sciare l'interruttore di sicurezza dell'impugnatura
anteriore (4) o il pulsante interruttore dell'impu-
gnatura posteriore (5).
POTATURA (B, E)
1. Prima dell'uso, tagliare e rimuovere i rami che
superano la capacità di taglio di questo prodotto
con delle cesoie idonee.
2. Tenere sempre saldamente il prodotto con una
mano nell'impugnatura anteriore e l'altra nell'im-
pugnatura posteriore (B). Non usare mai questo
prodotto tenendolo con una mano sola.
3. Non avere fretta e non tentare di tagliare troppo
con un unico passaggio del dispositivo di taglio.
4. Tagliare prima entrambi i lati dal basso tagliando
verso l'alto. In questo modo, si eviterà che le parti
tagliate cadano sulla traiettoria dell'area ancora
da tagliare.
5. Dopo aver tagliato i lati, procedere verso l'alto.
Cercare di mantenere il dispositivo di taglio con un
angolo di circa 15º sulla superficie da tagliare (E).
6. Quando si tagliano siepi di grandi dimensioni con
l'area di taglio in vista, muovere leggermente la
lama lungo la superficie di taglio con un movi-
mento ampio, seguendo la forma della siepe o del
cespuglio. Per prestazioni di taglio ottimali, si con-
siglia una leggera inclinazione verso il basso della
lama di taglio nella direzione del movimento.
7. Per ottenere un risultato migliore, quando l'area
da tagliare è particolarmente lunga, tagliare in più
passaggi; tagli più piccoli consentiranno un com-
postaggio facile.
8. Se il dispositivo di taglio si surriscalda durante l'u-
so (D), lubrificare le superfici interne della lama.
AVVISO! Questa operazione va eseguita solo
quando le lame si sono arrestate e il prodotto
è spento!
EHT 55/650 PLUS | EHT 61/750 PRO
DOPO L'USO
1. Spegnere il prodotto, rimuovere il pacco batte-
rie e lasciarlo raffreddare.
2. Controllare, pulire e riporre il prodotto secon-
do quanto descritto di seguito.
MANUTENZIONE
1. Spazzolare o aspirare polvere e detriti dalle fes-
sure di ventilazione con aria compressa o con un
aspiratore. Mantenere le fessure di ventilazione
prive da ostruzioni, polvere e sporco. Non spruz-
zare, lavare o immergere le fessure di ventilazione
in acqua.
2. Pulire la carcassa e i componenti di plastica con un
panno umido e soffice. Non usare solventi o deter-
genti aggressivi sulla carcassa di plastica o sui com-
ponenti di plastica. Alcuni detergenti domestici
potrebbero causare danni o un pericolo di scossa.
PROTEZIONE DELL'AMBIENTE
Riciclare le materie prime e non smaltire
l'apparecchio come rifiuto. Avviare ad un rici-
claggio rispettoso dell'ambiente la macchina,
gli accessori e gli imballaggi dismessi. I com-
ponenti in plastica sono contrassegnati per il
riciclaggio selezionato.
GARANZIA
Questo prodotto e' garantito in base alle regole del-
la nazione di acquisto, garanzia valida dalla data di
acquisto. Sono esclusi dalla garanzia i danni attribuibili
alla normale usura, al sovraccarico o a una manipola-
zione scorretta. In caso di reclamo, inviare la macchina,
completamente assemblata, al proprio rivenditore o a
un centro assistenza per apparecchiature elettriche.