Trotec BE50 Manuel D'utilisation page 78

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 44
2. Inserire la spina della condotta di misurazione rossa
nell'apposita b occola V/Ω e quella della condotta
nera nella boccola COM.
3. C ollegare le due punte di misurazione con l'oggetto
(In caso di misurazione della tensione continua con-
trollare la polarità: rosso sul positivo, nero sul nega-
tivo). In caso di tensione di ingresso negativa prima
del valore rilevato appare un meno.
4. Se nella selezione manuale dell'ambito di misura-
zione viene segnalato il superamento ( "OL"), passare
immediatamente all'ambito superiore successivo
(tasto "RANGE"). Se è stato impostato il range più ele-
vato o è stata scelta la selezione automatica
dell'ambito di misurazione, quando viene segnalato il
superamento , disinserire immediatamente la tensio-
ne dell'oggetto e separare l o strumento dall'oggetto.
A - 13
D - 13
Misurazione della corrente AC/DC
Se si opera con tensioni superiori a 30 V AC eff. o 42
V DC, è necessaria la massima attenzione, poiché
sussiste il rischio di scosse elettriche.
Prima di collegare lo strumento ad un circuito elet-
trico è necessario spegnere la corrente del circuito.
Scaricare i condensatori.
Per la misurazione della tensione interrompere il
circuito elettrico da controllare e innestare lo stru-
mento nel circuito in serie con il consumatore.
Non collegare mai una fonte di tensione alle boc-
cole di misurazione del multimetro, se è stato scelto
un ambito di misurazione della corrente. Un corto
circuito e una fonte di tensione non sufficiente pot-
rebbero essere causa di incendio o scottature.
Nel circuito di misurazione non è consentita una
tensione superiore a 1000 V (CAT III) o 600 V (CAT
IV) contro la terra.
Bedienungsanleitung – Digitales Multimeter BE50
Istruzioni d'uso – Multimetro digitale BE50
DE
IT

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Multimeasure basic be50

Table des Matières