4. A questo punto l'unità apparirà come Non allocata e la barra diventerà nera. Fare clic con il pulsante destro del
mouse sulla barra nera, quindi selezionare Nuova partizione (Windows XP) o Crea partizione (Windows 2000).
5. Quando si apre la Procedura guidata di partizione, fare clic su Avanti.
6. Accertarsi che la tipologia di partizione sia impostata su Partizione primaria, quindi fare clic su Avanti.
7. Lasciare selezionato lo spazio massimo su disco e fare clic su Avanti.
8. Assegnare la successiva lettera di unità disponibile e fare clic su Avanti.
9. Per formattare l'unità con un file system NTFS, fare clic su Avanti, quindi su Fine. L'unità potrà essere utilizzata al
termine della formattazione.
NOTA: per utilizzare l'unità con altri sistemi operativi, scaricare il programma Iomega FAT32 Formatter dall'area
Assistenza e download all'indirizzo www.iomega.com e utilizzarlo per modificare la formattazione in FAT32 (richiesta per
compatibilità tra diverse piattaforme).
Collocazione e ventilazione dell'unità
L'unità MiniMax è stata progettata per essere collocata SOTTO il Mac mini. Questa collocazione consente una corretta
ventilazione dell'unità MiniMax senza creare interferenze con l'unità ottica o il segnale wireless sul Mac mini. NON
bloccare le aperture situate sul retro dell'unità MiniMax.
Scollegamento dell'unità
ATTENZIONE! Per evitare che si verifichino perdite di dati, non scollegare l'unità durante il trasferimento di informazioni
(la spia verde di attività lampeggia).
Utenti PC: Prima di scollegare l'unità, usare l'icona Rimozione sicura dell'hardware nella barra delle applicazioni di
Windows.
Utenti Mac: Trascinare l'icona del disco nel Cestino (Espelli) sulla Scrivania Mac.
Uso delle connessioni Hub sull'unità MiniMax
L'unità MiniMax include un hub USB 2.0 a 3 porte, che consente di collegare altre periferiche USB all'unità MiniMax. Per
maggiori informazioni sull'uso dell'hub, consultare il Manuale dell'utente disponibile nell'area Assistenza e download
all'indirizzo www.iomega.com.
Esecuzione di backup con l'unità
Iomega consiglia di eseguire backup di sistema periodici e backup di dati più frequenti per garantire la protezione dei
dati critici. La frequenza di esecuzione dei backup dovrebbe dipendere dall'importanza dei dati. Per proteggere i dati, è
sufficiente trascinare sull'unità le copie dei dati più importanti.
L'unità non compare in Risorse del computer, in Gestione risorse o sulla Scrivania Mac.
Utenti PC: assicurarsi che l'unità sia formattata per l'utilizzo con Windows. Fare riferimento alle istruzioni sopra riportate.
• Provare a riavviare il computer.
• Controllare i collegamenti.
• Assicurarsi che l'unità sia opportunamente alimentata (controllare che la spia di stato sia accesa). Assicurarsi che
l'interruttore di accensione situato sul retro dell'unità sia su ON.
• Accertarsi che venga utilizzato il cavo USB fornito con l'unità.
• Collegare il cavo dati direttamente alla porta del computer o alla scheda USB. Non collegare il cavo dati dell'unità a
un hub o alla tastiera.
Se all'unità continua a non essere assegnata alcuna lettera, visitare l'area Assistenza e download nel sito Web
www.iomega.com.
Il computer non si avvia
Se il PC non si avvia quando l'unità MiniMax è collegata, è possibile che esista un conflitto tra l'unità e il computer. Per
risolvere il problema, spegnere l'unità quando si accende il computer. Accendere l'unità dopo l'avvio del computer.
Il manuale completo dell'utente è disponibile nell'area Assistenza e download all'indirizzo www.iomega.com.
10
Risoluzione dei problemi
Manuale completo dell'utente