1
2
A
B
C
D
E
F
Figura A
G
L'inclinazione consigliata per la tubazione sul quale instal-
lare il relè è fra 0 e 5 gradi.
Tale tubazione deve uscire dal punto più alto del coperchio
del trasformatore, deve essere rettilinea per una lunghezza
H
pari ad almeno 5-10 volte il diametro interno del relè (L1).
1
2
La distanza a monte del relè (verso il conservatore) deve
essere invece pari ad almeno 3 volte il diametro interno
del relè (L2).
Assicurarsi inoltre che:
• I gas che si formano in olio possano liberamente
convogliare nella camera del relè.
• Durante il montaggio, la coppia di serraggio applicata
sulle viti di fissaggio flange sia uniforme.
• Il relè non sia inclinato, rispetto alla verticale, di oltre 5
gradi
• La tubazione non deve presentare curvature ad angolo
retto
• Tali curvature devono essere progettate con un raggio
interno di piegatura pari a R > 100 mm.
• Nel caso in cui la tubazione tra relè e conservatore d'olio
sia maggiore rispetto a 3 volte il diametro interno del
relè, un supporto meccanico sia installato in prossimità
del relé (per rinforzare la tenuta della tubazione).
ATTENZIONE
Assicurarsi che durante il montaggio del relè nessun agente
esterno si introduca all'interno del relè.
Il liquido isolante del trasformatore o del reattore non deve
contenere alcun residuo conduttivo.
A seguito dell'installazione si consiglia di controllare il cor-
retto funzionamento del dispositivo. I contatti di sgancio
ed allarme possono essere verificati tramite il pulsante
meccanico.
10
3
4
5
3
3
4
5
6
7
8
0-5
2
1
Prova meccanica di funzionamento
Rimuovere il tappo (fig.B/1) quindi premere verso il basso
CREATED BY
Diego Boro
il pulsante (fig.B/2) seguendo la direzione indicata dalla
APPROVED ON
-
RESPONSIBLE COMPANY
COMEM
freccia rossa (figura B). Tramite questa azione meccanica
RESPONSIBLE DEPARTMENT
ITABB-9AAE306693
i galleggianti vengono sospinti verso il basso e i contatti
6
7
8
vengono attivati (la sequenza allarme/sgancio o viceversa
non è univoca). Il pulsante deve essere velocemente
rilasciato (non si deve accompagnare la sua risalita) per
ritornare alla posizione inziale ed esser quindi riarmato.
Al termine della verifica richiudere il tappo. Questa prova
non fornisce la conformità dello schema elettrico.
3
4
Figura B
Funzionalità di riarmo manuale della ventolina
Nel caso di relè equipaggiato con il riarmo manuale della
ventolina, il segnale di sgancio generato dalla ventolina
rimane attivo anche dopo la riduzione del flusso d'olio.
Per azzerare quindi tale segnale è necessario premere il
pulsante di prova meccanica (fig.B/2).
ATTENZIONE
Nel caso di relè Buchholz equipaggiati con il riarmo manuale
della ventolina, il segnale di sgancio generato dalla ventolina
deve essere riarmato premendo il pulsante della prova meccanica
(fig.B/2)
RELÈ BUCHHOLZ
9
10
11
0-5
0-5
4
REVIEWED BY
APPROVED BY
-
-
DOCUMENT KIND
BASED ON DOC ID
Component Drawing
TITLE / SUPPLEMENTARY TITLE
INSTALLAZIONE RELE'
-
DOCUMENT ID
STATUS
NR-622
Development
© COPYRIGHT ALL RIGHTS RESERVED
9
10
11
DRAWING SHEET ISO 5457:1999-A2T
12
A
B
C
D
E
F
G
WORK ORDER ID
PROJECT ID
H
REV
ITER
SHEET
A
2
1/1
12
1
2