per uscire dal menu della configurazione
•
Premere il tasto <SET> il numero di volte necessario per
tornare alla visualizzazione normale.
impostazione dell'area meteorologica
•
Dopo aver richiamato il menu della configurazione, il modo
di impostazione è attivato per quell'area meteorologica. Sul
display si visualizza "loc". L'area selezionata si visualizza
a destra. Usare adesso il tasto <+> per selezionare l'area
desiderata
nota
Per le aree 60 – 89, le previsioni sono limitate a 2 giorni.
Entrambi i campi per i giorni seguenti (sull'estrema destra del
display) e la MIN-temperatura (LO) rimangono vuoti.
La data è sincronizzata di nuovo, dopo aver cambiato l'area.
La ricezione dei nuovi dati meteorologici richiede almeno ven-
tiquattr'ore.
impostazione del fuso orario
•
Dall'inizio della configurazione premere il tasto <SET> di
nuovo per entrare nel modo d'impostazione del fuso orario.
Sul display si visualizza "ti". Il fuso orario selezionato si vi-
sualizza a destra. Usare il tasto <+> per selezionare il fuso
orario desiderato.
nota
L'ora ricevuta dal generatore del segnale radio/orario DCF o
HBG è l'ora dell'Europa centrale [Central European Time] (CET,
CEST). Si richiede quindi un'altra impostazione solamente
per un altro fuso orario (p.e. in Portogallo o Gran Bretagna).
impostazione del contrasto
•
Dall'inizio della configurazione premere il tasto <SET> due
volte per entrare nel modo d'impostazione del contrasto del
display. Sul display si visualizza "con". Il valore impostato
adesso si visualizza nel campo alla destra. Il contrasto può
essere impostato entro una gamma da 1 a 16 usando il tasto
<+>.
•
Premendo il tasto <SET> si esce dal modo di configurazio-
ne.