Ideata per l'uso privato e non adatta a scopi commerciali.
La bicicletta non è un mezzo di circolazione e non è consentito utilizzarla su vie
e strade pubbliche.
Questa bicicletta in legno non è destinata a bambini di età inferiore ai 2 anni.
Il carico complessivo ammesso è di 25 kg.
La bicicletta deve essere utilizzata esclusivamente sotto il controllo degli adulti:
i bambini, infatti, non sono in grado di valutare i pericoli che potrebbero derivare
dall'impiego di tale mezzo.
Prima dell'utilizzo, la bicicletta deve essere in buone condizioni adatte alla gui-
da.
Per la propria incolumità, i bambini devono sempre indossare un casco di prote-
zione e/o adeguate dotazioni di sicurezza.
Due bambini non possono portare insieme la bicicletta. È bene spiegare ai bam-
bini che possono frenare solo con i piedi!
Quando si muovono in sella alla bicicletta i bambini devono tenere continua-
mente le mani sul manubrio: è vietato andare senza mani.
La bicicletta può essere utilizzata solo su superfi ci piane e consolidate.
Impedire ai bambini di andare in bici su terreno e, in nessun caso, su superfi ci o
tratti scoscesi.
Non consentire l'uso neanche in zone a traffi co elevato, ad es. i parcheggi, e pre-
ferire invece aree quali giardini pubblici, parchi gioco e così via. In tal caso non è
consentito usare la bicicletta per eseguire salti sul terreno.
Non apportare alcuna modifi ca alla bicicletta e servirsi solo di ricambi originali.
Controllare periodicamente che le viti siano in sede. Se si riscontra un difetto
nella bicicletta, sarà necessario sospenderne l'utilizzo.
Disposizioni LCStr:
La bicicletta in legno non è conforme alla Legge federale sulla circolazione stradale, LCStr e non ne
è consentito l'uso sulle strade pubbliche. Inoltre, i bambini potranno muoversi solo sotto il controllo
degli adulti. La bicicletta di legno in questione deve essere intesa come un giocattolo. Non è dotata
di illuminazione e freni.