Regolazione Del Ter- Mostato - Veco Frigoboat 35F Manuel D'utilisation Et D'entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 6
ITALIANO
1 - PRESENTAZIONE
Complimenti!
Lei dispone del migliore impianto di
refrigerazione in corrente continua
per mezzi mobili.
Qui di seguito Le forniamo delle indi-
cazioni utili :
• Per conoscere da cosa è composto
il Suo impianto
• Per il migliore utilizzo dello stesso
• Per le operazioni periodiche di
manutenzione
• Per eliminare eventuali malfunziona-
menti
PREMESSA
Quando consultate il manuale Vi
preghiamo prendere in conside-
razione solo le istruzioni dei compo-
nenti che costituiscono il Vostro
impianto.
INDICE
Pag. 3 - Composizione impianto
Frigomatic
Pag. 18 - Pressioni di lavoro
Pag. 19 - Schemi elettrici
2 - UTILIZZAZIONE
Il frigorifero è collegato diretta-
mente alla batteria, per accenderlo
azionare l'interruttore che può
essere sul quadro principale o
presso il sezionatore della batteria
stessa e regolare il termostato in
posizione intermedia : entro circa 1
minuto il compressore si avvierà
automaticamente.
3 - COSE DA FARE
3.1.-Aprire il frigorifero solo il tempo
strettamente necessario per mettere
o togliere i cibi. Se l'apertura è
frontale bloccate sempre la porta
chiusa con un chiavistello.
3.2.-Avvolgere in carta per alimenti o
porre in appositi recipienti chiusi sia i
formaggi che altri cibi di odore sensi-
bile.
3.3.- Sbrinare prima che la brina rag-
giunga lo spessore di 10 mm., poi
lavare l'interno del frigorifero con una
spugna inumidita di acqua tiepida e
bicarbonato, quindi sciacquare ed
asciugare con cura.
16
3.4.- In caso di guasti rivolgersi al più
vicino Servizio Frigoboat.
3.5.- Quando il frigo non è utilizzato,
lasciatelo aperto.
Se l'apertura è
frontale, bloccate la porta per non
farla richiudere.
4 - COSE DA NON FARE
4.1.- Introdurre cibi caldi nel frigori-
fero.
4.2.- Scrostare brina e ghiaccio con
utensili appuntiti o con forza.
4.3.- Porre cibi a diretto contatto con
l'evaporatore.
4.4.- Lavare il frigorifero con solventi
o detergenti anche se in soluzione
acquosa.
5 - CARICO DEI CIBI
5.1.- FRIGORIFERO
5.1.1.-
Inserire
le
ermetiche eliminando l'eventuale
imballo.
5.1.2.- Cibi sfusi come carne, pesce,
verdure ecc.. vanno confezionati con
carta per alimenti e chiusi negli
appositi contenitori, quando sono pre-
visti, prima di essere messi in frigori-
fero.
5.1.3.- Non coprire le griglie con fogli
o vassoi, sistemare le confezioni dis-
tanziandole fra loro per consentire la
circolazione dell'aria.
5.1.4.- Distribuire i cibi nei ripiani in
rapporto alla temperatura di conser-
vazione: i ripiani alti sono i più caldi,
quelli bassi i più freddi.
5.2.- FREEZER
5.2.1.- I cibi surgelati vanno messi
con i loro imballaggi originali sulla
griglia intermedia della cella. 5.2.2.- I
cibi da surgelare vanno divisi in pic-
cole porzioni incartate separatamente
con carta per alimenti e disposte sul
fondo dell'evaporatore o comunque
nella zona più fredda del freezer. A
congelamento avvenuto possono
essere trasferiti sul ripiano interme-
dio. Viste le limitazioni dell'energia
disponibile e la specificità delle instal-
lazioni, si sconsiglia di utilizzare
l'impianto per il surgelamento dei cibi.
Il cibo da congelare non deve toccare
il cibo già surgelato.
Il fondo del freezer deve avere una
griglia per evitare che i surgelati si
appoggino sul fondo, a meno che
questo sia una parte di evaporatore.
6 - PRODUZIONE DI GHIACCIO IN
CUBETTI
6.1.- Utilizzare il pratico formaghiac-
cio applicabile allo evaporatore con
gli appositi sacchetti di plastica pre-
formati da riempire d'acqua (ns. Cod.
A090900 e A090901).
7 - REGOLAZIONE DEL TER-
MOSTATO
7.1.- La regolazione del termostato
avviene con la manopola graduata da
"0" a "7".
Su posizione "0" (Sbrinamento) il
compressore
posizione " 1 " corrisponde alla rego-
lazione più calda, la posizione "7" a
quella più fredda.
confezioni
7.2.- Il termostato per il frigo (scatola
bianca) va inizialmente regolato su un
valore medio ("3" o "4"). Aggiustare
poi la regolazione fino ad ottenere in
cella la temperatura di +2 /+6 °C.
La temperatura non deve mai essere
inferiore allo 0 °C.
7.3.- Il termostato per il freezer (scat-
ola blu) va inizialmente regolato sul
"4". Aggiustare poi la regolazione fino
ad ottenere la temperatura
desiderata che deve essere compre-
sa fra -6 /-18° C.
La temperatura non deve mai essere
superiore allo 0° C. I valori standard
per la conservazione dei cibi surgelati
sono i seguenti :
1 settimana: - 6°C (simbolo') *
1 mese: -12°C (simbolo) **
6 mesi: -18°C (simbolo) ***
7.4.- TERMOSTATO DOPPIO il ter-
mostato doppio è l'unione dei due ter-
mostati frigo e freezer con selettore a
due posizioni :
POSIZIONE DI SINISTRA = Frigo
(operativo il termostato frigo)
POSIZIONE DI DESTRA = Freezer
(operativo il termostato freezer) Per la
regolazione selezionare la funzione
voluta e procedere come descritto ai
Punti 7.2 e 7.3.
8 - MANUTENZIONE
8.1.- SBRINAMENTO
è
disinserito,
La

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Frigoboat 50f

Table des Matières