Procedimento per ricaricare e mantenere
una batteria da 12V piombo-acido
1) Prima di collegare l'apparecchio a una bat t e r i a , c o n f e r m ate che la batteria sia una batteria 12V a sei
elementi e che l'ambiente sia bene ventilato. Fate scorrere il selettore del apparecchio a sinistra (giallo)
per selezzionare la funzione di carica.
2) Per utilizzare le pinze, collegatele al connettore due poli del cavo output. Se la batteria a caricare rimane
collegata al sistema elettrica d'un veicolo, determninate che il positivo oppure il negativo (il caso normale)
polo della batteria sia collegato alla massa. Collegate prima la pinza adatta al polo non collegato alla massa
ed in seguito l'altra pinza al telaio del veicolo. Evitate una qualsiasi parte o uno qualsiasi ambiente dove di
carburante potrebbe essere presente.
3) Per utilizzare il cavo di collegamento con occhielli,vedi il testo preliminare sopra.
4) E importante di assicurare un buono contatto tra i poli della batteria e l'apparecchio.
5) Inserire i spinotti del apparecchio nel presa di corrente di 220-240V. Se questa è dotata d'un interruttore,
a c c e n d e t e l a . Se uno qualsiasi ostacolo previene l'inserimento completo, si può fare girare il corpo dell'
apparecchio attraverso 90° con riferimento ai suoi spinotti.Ritirate l'apparecchio della presa di corrente e t r o-
v ate la chiavetta di serratura del movimento rotatorio vicino ai spinetti dell' ap p a r e c c h i o . U t i l i z z ate un pic-
colo oggetto platto per sollevare leggermente la chiav e t t a a permettere la rotazione all' orientamento alter-
nativo.(ATTENZIONE :Non sollevate eccessivamente la chiav e t t a che può si fratturare).
6) Vedi il panello di LED sopra. Dovrebbe accendersi il LED di selezione caricabatterie. Se non, controllate i
collegamenti.
7) Se il voltaggio della batteria è sopra dei 2V, il LED giallo che indica le due fasi principali di carica
dovrebbe accendersi e continuare d'indicare di continuo durante queste due fasi,che comprendono la fase a
corrente costante di 0,6A fino a quando il voltaggio sale ai 14,3V, ed in seguito la fase d'assorbimento durante
la quale ed il voltaggio è fisso al livello di 14,3V fino a quando la corrente si reduce a 300mA e la batteria è
quasi caricata.
8) La batteria è adesso prossima alla carica completa, ed il LED verde del modo di mantenimento comincerà
a indicare che il voItaggio di carica è adesso limitato al livello di 13,5V. Il caricabatterie porta la batteria dol-
cemente ad un stato di carica completa e mantienela caricata per finché la batteria rimana collegata. La
batteria può adesso attingere di corrente a seconda di necessità per compensare per le perdite di corrente
dovute a qualsiasi carichi collegat i , oppure a delle perdite di corrente dell' impianto elettrico alimentato
della batteria.
9) Se per qualunque causa la batteria ha bisogno d'una corrente più importante che 300mA durante il
periodo di mantenimento, il circuito di carica rivoltà automaticamente al modo d'assorbimento (corrente
massima 0,6A, LED giallo di carica) fino a quando la batteria è di nuovo stata caricat a , a quel tempo il
programma passerà automaticamente di nuovo al modo di mantenimento (LED verde).
10) E possibile che i LED di mantenimento e di carica indichino in alternativa durante un periodo breve in
seguito del primo lampeggiamento del LED verde, s o p r attutto se la batteria è piuttosto vecchia o se la
batteria rimane collegata ad un impianto elettrico.Se queste indicazioni durano e la batteria rimane collegata
ad un impianto elettrico, scollegatela del impianto e poi ricollegatela al caricabatterie. Se piu tardi ricorrono
le stesse indicazioni di LED, la batteria è probabilmente difettosa. Se d'altra parte il LED verde indica conti-
nuamente piu tardi,conferma che sono delle perdite di corrente nel impianto elettrico.
11) Per interrompere, spegnete e/o retirate l'apparecchio della presa di corrente, ed in seguito scollegate la
batteria dell' apparecchio.
12) Lo specchietto sotto dai tempi massimi di carica approssimativi da compIetamente scarico a completa-
mente carico. In ogni caso la batteria sarà completamente scarica solo se lascerete le luci accese per molto
tempo o se non sarà usata e se sarà lasciata al caldo per mesi.Le «ore normali da carica» indicano il tempo
medio di carica per portare una batteria che non riesce a far partire il motore alla carica completa.
1 7