2.3 - MATERIALI A CONTATTO CON L'ADDITIVO
1 - DIAFRAMMA: PTFE
2 - CORPO POMPA: Polipropilene; su richiesta: PVC, Acciaio Inox 316, PTFE, PVDF
3 - RACCORDI: Polipropilene
4 - FILTRO: Polipropilene
5 - RACCORDO INIEZIONE: Polipropilene
6 - TUBO ASPIRAZIONE: PVC Cristal flessibile
7 - TUBO MANDATA: Polietilene
8 - VALVOLE A LABBRO std.: FPM (Viton®), (disponibile anche in silicone, EPDM e NBR)
su richiesta: VALVOLE A SFERA (acciaio INOX 316, vetro PYREX con o senza molla di ritorno), VALVOLE
KALREZ
9 - TENUTE: FPM, su richiesta EPDM (Dutral®), NBR, Silicone, PTFE (solo per valvole a sfera).
Portata max
Pressione max
Tipo
l/h
bar
1-15
1
15
(2-10)
(3-5)
2-20
2
20
5-7
5
7
(6-5)
(8-2)
8-10
8
10
(10-7)
(12-3)
15-4
15
4
20-3
20
3
I diagrammi della fig. 3 indicano le variazioni di portata massima delle pompe dosatrici al variare della pressio-
ne nell'impianto da trattare, in tali diagrammi sono considerate anche le perdite di carico dovute alla valvola di
iniezione I.V.P.
Per esigenze di produzione le caratteristiche tecniche delle nostre apparecchiature possono oscillare con una tol-
leranza del 5%, da tener presente nella scelta del tipo di pompa.
DLX-MA/AD • DLXB-MA/AD
Dosaggio per imp.
Corsa
Max
imp./min.
ml
mm
120
0.14
0.80
120
0.28
1.00
120
0.69
1.00
120
1.11
1.40
120
2.08
2.20
150
2.60
2.20
•
Altezza aspiraz.
Aliment. elettr. standard
m
Volts - Hz
2.0
230 V 50-60 Hz
2.0
230 V 50-60 Hz
2.0
230 V 50-60 Hz
2.0
230 V 50-60 Hz
2.0
230 V 50-60 Hz
2.0
230 V 50-60 Hz
5
•
Potenza ass.
Corrente ass.
Peso netto
Watts
Ampere
kg
37
0.16
2.3
58
0.25
2.9
37
0.16
2.3
58
0.25
2.9
58
0.25
2.9
58
0.25
2.9
Fig. 2
Fig. 3