e Selettore di marcia dualrange(Fig. 7)
Fig.7
f. Alloggiamenti per punte (Fig.8)
Fig.8
h. Accensione e spegnimento(Fig.9)
Fig.9
4. Funzionamento durante il lavoro.
a. Avvitamento e svitamento
• Per una migliore conduzione delle viti ed una presa migliore si consiglia di provare
ad utilizzare le viti di moderna concezione. Installare il portapunta giusto.
• Accertarsi che la ghiera di regolazione sia opportunamente posizionata, in caso
contrario iniziare con una regolazione bassa ed aumentare gradualmente fino al
raggiungimento della posizione più indicata.
•
Regolare la velocità spostando il
selettore di marcia sulla velocità
desiderata.
•
Per selezionare la velocità più
bassa, spegnere l'attrezzo ed
attendere l'arresto completo
del motore. Spingere in avanti il
selettore di marcia dualrange.
•
Per selezionare la velocità più
elevata (coppia bassa) spostare
indietro il selettore.
• L'attrezzo è dotato di due comparti
situati sui due lati. E' molto pratico per
l'alloggiamento delle punte con due
estremità.
•
Premere l'interruttore a grilletto
per accendere il trapano. Attendere
che quest'ultimo raggiunga la
massima velocità prima di iniziare a
forare.
•
Una volta terminato il lavoro,
rilasciare l'interruttore e attendere
l'arresto completo della punta
prima di posare il trapano.
68 | 69
IT