11. Usare il dispositivo non con il vano batterie aperto o se
parti del corpo vengono rimosse.
12. Per evitare errori di lettura, e lesioni personali, sostituire
la batteria quando è visualizzata l'icona della batteria.
Spegnere il multimetro prima di sostituire la batteria.
13. Danni permanenti: il tentativo di misurare la corrente
senza che vi sia un'utenza interposta, quindi ad esempio
tenere entrambi i puntali in una presa a muro o su una
batteria dell'auto, mentre il multimetro è impostato su
misurazione di corrente, causa un corto circuito e
comporta il rischio di distruggere il multimetro.
14. Gli strumenti di misura CAT III sono omologati per le
misurazioni eseguite su circuiti elettrici che sono
collegati direttamente su impianti a bassa tensione
(ad esempio elettrodomestici, utensili portatili e
apparecchiature analoghe). I cappucci isolanti CAT III
devono essere montati sui puntali. Utilizzare lo
strumento di misura per eseguire misurazioni che non
rientrano nella categoria di valutazione IV.
CAUTELA
Per evitare possibili danni al multimetro, attenersi alle
seguenti direttive:
1.
Non eseguire mai test di resistenza, di capacità, di
temperatura, dei diodi e di continuità su un circuito
elettrico attivo. Anche i condensatori che si trovano nel
circuito devono essere scaricati.
2. Verificare che il multimetro si trovi nella corretta
modalità di misurazione prima di effettuare una
misurazione. Assicurarsi inoltre che i cavettid misura si
trovino nelle prese corrette per la misurazione.
3. Rimuovere i cavetti d misura dall'oggetto da misurare
prima di azionare il selettore funzioni.
4. Prima di aprire il multimetro si prega di rimuo vere i
cavetti di misura dallo strumento di misura.