Istruzioni per l'uso
Forno per raclette "Ambiance"
(Art. 100.003, per 1 mezzo formaggio da raclette rotondo o quadrato, 1000W 230V, CE, fornito senza coltello per raclette).
La raclette è una vecchia ricetta contadina del Vallese a base di formaggio grigliato al fuoco di legna. Una vera squisitezza! Oggi, grazie
agli apparecchi TTM, la raclette tradizionale è alla portata di tutti, facilmente e rapidamente. Leggete queste istruzioni per l'uso
attentamente prima di utilizzare questo apparecchio. Conservatele per eventuale riferimento futuro.
Preparazione del formaggio
▪ Tagliare la forma di formaggio in due parti uguali. Si può utilizzare una forma
rotonda o quadrata, dato che questo forno per raclette è dotato del nuovo
porta formaggio TTM inclinabile "combi".
▪ Se necessario, pulire il formaggio grattando leggermente la sua superficie
brunastra ed eventualmente cremosa con un coltello (senza tagliare la
costa!).
Collocazione del formaggio nel suo supporto
▪ Abbassare il porta-formaggio, ruotandolo in senso orario attorno all'asta
filettata fino a che tra il corpo riscaldante e il porta-formaggio vi sia spazio
sufficiente per poter collocare la mezza forma nel suo supporto.
▪ Posare la mezza forma e fissarla per mezzo della rotella. Controllare che il
formaggio sia ben fermo facendo ribaltare il porta-formaggio diverse volte.
▪ Sollevare il formaggio facendolo ruotare in senso antiorario, fino a una
distanza di circa 2 cm dal corpo riscaldante. La distanza ottimale dipende
dalla qualità del formaggio. Un formaggio per raclette al latte crudo non
dovrebbe essere esposto troppo violentemente al calore: in questo caso, si
raccomanda una distanza maggiore.
Accensione dell'apparecchio che preparazione della raclette
▪ Collegare il cavo di alimentazione alla presa dell'apparecchio e inserirlo nella presa elettrica. Accendere l'apparecchio per mezzo
dell'interruttore. Alla prima utilizzazione dell'apparecchio, è possibile che la resistenza sprigioni un po' di fumo per 30 secondi circa. Ciò è
normale e senza pericolo.
▪ Non appena la superficie del formaggio è fusa (o grigliata), afferrare il porta-formaggio per la maniglia in gomma e ribaltarlo. Raschiare il
formaggio fuso per mezzo di un coltello per raclette TTM con il suo lato liscio.
▪ Dopo 4 o 5 raclette, tagliare le croste rimanenti del formaggio con il lato seghettato del coltello per raclette TTM e servirle con la raclette. Queste
croste vengono dette "religiose", perché sono divinamente buone.
▪ La raclette deve essere tassativamente mangiata calda. È d'usanza che la persona servita assapori la sua raclette immediatamente senza
attendere che siano serviti anche gli altri convitati. La raclette tradizionale viene servita con patate in camicia, cetriolini o altre verdure sottaceto.
Come accompagnamento, saranno ideali un vino bianco secco o del tè.
Nota: Se la raclette viene interrotta per una pausa, si consiglia di spegnere il forno per motivi di risparmio energetico e per evitare che il
formaggio si deteriori con il calore.
Che cosa fare con il formaggio non utilizzato?
Dopo una raclette, può essere che una parte del formaggio rimanga inutilizzata. Ben protetti in pellicola trasparente, i pezzetti di formaggio si
conservano per 2-3 settimane in frigorifero. I più grandi si conservano fino a 8 settimane. Il formaggio per raclette può essere naturalmente
mangiato freddo o essere messo in congelatore per essere riutilizzato.
Pulitura
Non lasciare mai un elemento dell'apparecchio, particolarmente il porta-formaggio, immerso in acqua, e non metterlo in lavatrice. Il porta-formaggio
dispone di un rivestimento antiaderente e può essere facilmente lavato sotto acqua corrente o con un panno umido. Non utilizzare prodotti abrasivi.
Precauzioni d'uso
▪
Controllare la tensione di rete prima dell'accensione dell'apparecchio e assicurarsi che corrisponda a quella indicata sull'etichetta
dell'apparecchio stesso.
▪
Controllare il cavo di alimentazione prima dell'accensione. Se il cavo presenta qualche difetto, farlo sostituire solo dal fabbricante o
da un centro di assistenza specializzato.
▪
L'apparecchio deve essere manipolato solo da persone adulte responsabili che ne conoscano perfettamente l'utilizzazione. Non
lasciare che i bambini si avvicinino all'apparecchio.
▪
Non lasciare mai un apparecchio collegato alla presa di corrente senza sorveglianza.
▪
Non utilizzare mai l'apparecchio senza il formaggio al suo posto.
▪
Non autorizzare il passaggio vicino al cavo di alimentazione, perché nessuno inciampi.
▪
Collocare l'apparecchio solo su una superficie piana stabile, debita a distanza da qualsiasi altro oggetto.
▪
Rispettare una distanza minima di 30 cm tra l'apparecchio e una parete.
▪
L'apparecchio diventa molto caldo. Non toccare mai il corpo riscaldante. Afferrare sempre il porta formaggio per mezzo della sua
maniglia. Lasciare raffreddare l'apparecchio per almeno 20 minuti dopo l'utilizzazione.
▪
Non spostare mai l'apparecchio quando è collegato alla presa di corrente o è ancora caldo.
▪
Riporre l'apparecchio in un luogo pulito e asciutto.