Reset
Nei casi di non funzionamento regolare dell'apparecchio, procedere come segue
per eseguire il reset:
1. Staccare il cavo di alimentazione dalla spina.
2. Aspettare un minuto con l'alimentazione staccata e riallacciare il cavo alla rete.
Attenzione:
Quando s'interrompe l'alimentazione elettrica, la memoria dell'orologio si azzera.
L 'ora esatta deve essere nuovamente impostata.
Funzione ID3 Tag (Traccia/Interprete/Album)
Per visualizzare l'informazione ID3 premere costantemente il tasto ST./MONO/IDS/
ESP durante la riproduzione.
(Sono supportati gli ID3 formato V1 e V2)
Apparecchi esterni
Riproduzione da apparecchi esterni:
1. Premere ripetutamente il tasto FUNCTION e selezionare la funzione AUX.
2. Collegare l'apparecchio con la porta AUX IN sulla parte anteriore
dell'apparecchio.
3. Procedere secondo le istruzioni sulla riproduzione dei cd.
mAnUtenZiOne e SiCUReZZA
Precauzioni e manutenzione generale
– Collocare l'apparecchio sopra una superficie piana e rigida affinché non si
capovolga.
– Non esporre l'apparecchio, le batterie e i cd all'umidità, alla pioggia, alle fonti di
calore o ai raggi di sole.
– Non coprire l'apparecchio e lasciare uno spazio tra l'apparecchio e le pareti o i
ripiani circostanti (min. 15 cm) altrimenti l'apparecchio si surriscalda.
– Le parti meccaniche sono autolubrificanti e non vanno trattate ulteriormente.
– Pulire l'apparecchio con un panno asciutto. Non utilizzare mai detergenti
abrasivi, altri solventi, alcool o benzina o lucido che potrebbe danneggiare la
cassa.
Come trattare i cd e il lettore cd
– Non toccare la lente del lettore cd.
– I balzi di temperature possono produrre del condensato e appannare la lente del
lettore cd.
In questi casi la riproduzione non funzione. Non tentare di ripulire la lente.
Aspettare che il liquido sia evaporato.
– Verificare che il vano del cd sia sempre chiuso, affinché non entri la polvere.
Pulire il vano con un panno asciutto e morbido.
– Pulire un cd con un panno di micro fibra e movimenti regolari dal centro ai lati.
Non usare detergenti che potrebbero danneggiare i cd.
– Non scrivere sui cd e non applicare etichette.
CeRCASi l'eRRORe
Cercasi l'errore
Prima di chiamare l'assistenza verificare le seguenti indicazioni.
Non tentare mai di aprire la cassa dell'apparecchio per il pericolo di scosse
elettriche.
Dopo avere tentato i procedimenti seguenti invano, mettetevi in contatto con il
rivenditore o il centro d'assistenza.
Attenzione: Non tentare mai di riparare l'apparecchio, perché in conseguenza
potrebbe scadere la garanzia.
Manca l'audio/l'alimentazione
– Il volume non è regolato correttamente.
> Regolare il livello del volume.
– Il cavo elettrico non è allacciato alla rete.
> Provvedere al collegamento corretto.
– Le batterie sono scariche, si stanno scaricando o sono inserite male.
> Inserire le batterie (se necessario nuove) correttamente.
Il display non reagisce correttamente. L'apparecchio non reagisce ai comandi.
– Scarica elettrostatica/ionizzazione
> Spegnere l'apparecchio e staccare il cavo elettrico. Dopo alcuni secondi
riattaccare il collegamento elettrico alla spina.
Il cd non è letto
– Il cd non è inserito nel vano.
> Inserire un cd, CD-R o CD-RW
– Il cd è graffiato o molto sporco.
> Cambiare il cd o pulirlo.
– La lente del lettore del cd è appannata.
> Aspettare che il condensato sia evaporato e la lente si sia asciugata.
– Il CD-R è vuoto o incompleto.
> Inserire un CD-R completo.