Télécharger Imprimer la page

Flex CS 62 18.0-EC Notice D'instruction D'origine page 42

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 28
Avvertenze di sicurezza
per seghe circolari
PERICOLO!
Leggere ed applicare tutte le avvertenze
di sicurezza e le istruzioni in questo manuale
di istruzioni per l'uso. Gli errori nell'applica-
zione delle avvertenze di sicurezza e delle
istruzioni per l'uso possono causare scosse
elettriche, incendio e/o lesioni gravi.
Conservare bene questo libretto d'istruzioni
per l'uso futuro.
Procedura di taglio
 PERICOLO: non avvicinare mai le mani alla
zona del taglio e alla lama della sega. Con
la seconda mano afferrare l'impugnatura
supplementare o l'alloggiamento del
motore. Se entrambe le mani tengono la
sega, non possono essere ferite dalla lama.
 Non mettere le mani sotto il pezzo. Sotto il
pezzo, la calotta di protezione non può
proteggere dalla lama.
 Adeguare la profondità di taglio allo
spessore del pezzo. Sotto il pezzo deve
essere visibile meno dell'altezza completa
di un dente.
 Non tenere mai fermo il pezzo da segare
con una mano o una gamba. Bloccare il
pezzo su un alloggiamento stabile. Fissare
il pezzo è importante per ridurre al minimo il
pericolo di contatto con il corpo,
incastramento della lama o perdita di
controllo dell'attrezzo.
 Quando si eseguono lavori durante i quali
l'utensile montato potrebbe toccare linee
elettriche nascoste, afferrare
l'elettroutensile solo dalle superfici di presa
isolate. Il contatto con una linea sotto
tensione mette sotto tensione anche le parti
metalliche dell'elettroutensile e provoca
scosse elettriche.
 Per tagli longitudinali impiegare sempre un
finecorsa o una guida per bordi diritta. Ciò
migliora la precisione del taglio e riduce la
possibilità che la lama della sega si blocchi.
42
 Impiegare sempre lame da taglio della
misura corretta e con foro di alloggiamento
adeguato (ad es. a stella o tondo). Le lame
da taglio non adatte agli elementi di
montaggio della sega girano in modo
irregolare e possono far perdere il controllo
dell'attrezzo.
 Per la lama da taglio non impiegare mai
rondelle d'appoggio o viti danneggiate o
errate. Le rondelle d'appoggio e le viti per la
lama da taglio sono state costruite in modo
specifico per la sega e assicurano potenza
ottimale e sicurezza di funzionamento.
Contraccolpi – Cause e relative
avvertenze di sicurezza
Il contraccolpo è un'improvvisa reazione
causata dalla lama della sega se questa resta
agganciata o incastrata o viene orientata in
modo errato; a seguito di un contraccolpo,
la sega può sollevarsi in modo incontrollato
e uscire dal pezzo muovendosi in direzione
dell'operatore.
Se la lama della sega resta agganciata
o bloccata nella fessura del taglio, si arresta
e la forza del motore spinge la sega indietro
in direzione dell'operatore.
Se la lama viene girata o orientata in modo
errato nella fessura del taglio, i denti del bordo
posteriore della lama possono restare
agganciati nella superficie del pezzo; ciò può
causare la fuoriuscita della lama dalla fessura
e la sega si muove bruscamente in direzione
dell'operatore.
Il contraccolpo è la conseguenza di un uso
errato o anomalo della sega. Può essere
evitato osservano le opportune misure di
sicurezza, come descritto di seguito.
 Mantenere saldamente la sega con
entrambe le mani e portare le braccia in una
posizione che consenta di assorbire la forza
di un contraccolpo. Mantenersi sempre in
posizione laterale rispetto alla lama della
sega; non portare mai la lama in linea con il
proprio corpo. In caso di contraccolpo la
sega può saltare all'indietro; l'operatore
tuttavia può controllare le forze del
contraccolpo mediante opportune misure
di sicurezza.
CS 62 18.0-EC

Publicité

loading