6. Installazione della tubazione di drenaggio
Fig. 6-1
7. Collegamenti elettrici
(1) SEZ-KA35, KA50, KA60, KA71VA
B
S1
S2
D
Per alimentazione
D
Per
alimentazione
B
A
E
C
Fig. 7-1
A
B
H
: 50 mm o più
1
H
: 1/2 H
o più
2
1
A
S1
S2
S3
1
2
S3
C
A Unità interna
B Unità esterna
C Comando a distanza con filo
D Interruttore/fusibile principale
E Messa a terra
A
6.1. Collegamento del tubo di drenaggio (Fig. 6-1)
Tubazione di drenaggio dell'unità interna
• Le tubazioni di drenaggio dovrebbero essere disposte in modo tale che la parte di
discarica dovrebbe essere collocata in posizione inferiore rispetto all'altra estremi-
tà, come illustrato nella figura a lato.
• Collocare il sifone intercettatore al'esterno dell'unità.
• Dopo avere collegato le tubazioni di drenaggio, accertarsi che l'acqua venga sca-
ricata correttamente e che non vi siano delle perdite.
A Collegamento della tubazione di drenaggio 1 RP maschio.
B Sifone intercettatore
Collegamento delle tubazioni dell'unità esterna
Quando le tubazioni di drenaggio sono necessarie, usare la bacinella di drenaggio
(fornita in opzione).
7.1. Precauzioni (Fig. 7-1)
Specifica elettrica
Alimentazione corrente
(1 fase ~/N, 230V,
50Hz)
• Il compressore funzionerà solo se il collegamento della fase di alimentazione è
corretto.
• Una protezione del collegamento a massa con salvavita senza fusibile (salvavita a
perdita di massa [ELB]) è normalmente installata per D.
• Il cablaggio di collegamento tra l'unità esterna e quelle interne può essere esteso
fino ad un massimo di 50 m e l'estensione totale inclusi i collegamenti incrociati tra
le stanze è di 80 m al massimo.
Per l'installazione del condizionatore d'aria, occorre un interruttore con una separa-
zione di almeno 3,5 mm fra i contatti per ogni polarità.
* Attribuire un nome ad ogni interruttore in relazione alla funzione (riscaldatore, unitá
ecc....).
A
Capacità interruttore (A)
SEZ-KA35
SEZ-KA50
SEZ-KA60
10
20
20
SEZ-KA71
20
61