si sta in piedi sulla scala.
− Non entrare dal tetto della casetta per
bambini. Pericolo di caduta e crollo.
− Assicurarsi che non fuoriescano chiodi, viti,
ecc. dal legno. Questo può causare gravi
lesioni.
AVVERTENZA!
Pericolo di lesioni!
La casetta per bambini è esposta a carichi va-
riabili durante l'uso. Senza ancoraggio solido al
sottosuolo, c'è rischio di lesioni da ribaltamento
della casetta per bambini.
− Fissare gli ancoraggi allo stesso livello o
sotto la superficie del terreno.
AVVERTENZA!
Pericolo di lesioni!
La casetta per bambini può avere spigoli vivi.
Se non si arrotondano i bordi, ci si può tagliare.
− Arrotondare i bordi taglienti con una lima
e/o una carta abrasiva fine.
AVVERTENZA!
Pericolo di lesioni!
Durante il montaggio, c'è un maggior rischio
di lesioni per i bambini e le persone con ridot-
te capacità fisiche, sensoriali o mentali. Questo
tipo di persone non possono valutare adegua-
tamente i rischi.
− Tenere i bambini e le persone con ridotte
capacità fisiche, sensoriali o mentali duran-
te il montaggio della casetta per bambini.
AVVISO!
Pericolo di danneggiamento!
Il materiale in legno reagisce all'esposizione
a condizioni atmosferiche. L'umidità può dan-
neggiare la casetta per bambini, in quanto il
legno non è trattato. Se la casetta per bambini
non è verniciata, si può deformare, perdendo la
bellezza e diventando instabile.
− Posizionare all'esterno gli elementi della
casetta per bambini per due giorni prima
del montaggio, in modo che il legno pos-
sa adattarsi alla temperatura ambiente e
all'umidità.
− Montare la casetta per bambini in condi-
zioni asciutte e in assenza di caldo o sole
eccessivo.
− Dopo il montaggio trattare la casetta per
bambini con uno smalto a basso impatto
ambientale o simile.
− Nella scelta dei colori, assicurarsi che siano
adatti per i giocattoli.
Seguire le istruzioni di installazione passo dopo
passo nell'ordine prestabilito e attentamente.
Utilizzo
AVVERTENZA!
Pericolo di lesioni!
L'uso improprio della casetta per bambini può
provocare lesioni.
− Fare giocare i bambini con la casetta per
bambini solo se è completamente asciutta
e quindi resistente agli scivolamenti.
− Non permettere ai bambini di giocare con
la casetta per bambini a basse temperatu-
re. Il terreno gela in caso di gelo. Ciò au-
menta il rischio di lesioni in caso di caduta.
− Fare attenzione che i bambini non montino
sul tetto della casetta per bambini. Pericolo
di caduta e crollo.
− Non mettere acqua sullo scivolo per fare
scivolare più velocemente.
− Non permettere ai bambini di giocare in
abiti con cordoncini, lacci, vestiti larghi e
gioielli con la casetta per bambini. Tali in-
dumenti possono presentare un rischio di
strangolamento.
− Assicurarsi che i bambini scivolino solo
quando lo scivolo è asciutto.
− Assicurarsi che i bambini non si appendano
a testa in giù su componenti in legno.
− Fare attenzione che i bambini, mentre gio-
cano, non si rinchiudano nella casetta per
bambini.
− Sorvegliare i bambini per tutto il tempo in
cui giocano con la casetta per bambini.
A causa dell'uso dell'edificio, la casetta per bambi-
ni si usura di più o di meno. Il legno reagisce alle
Utilizzo
77