Le funzioni della corona
X Posizione normale (avvitata)
0 Posizione di carica
1 Regolazione della data
2 Regolazione dell'ora
X
0
1
2
La posizione normale
L'orologio dispone di una corona a vite. Mantenendola avvitata (posizione
normale, Posizione X), si previene lo spostamento accidentale dell'ora o
della data e si raddoppia la protezione contro infiltrazioni d'acqua. Per sbloc-
carla, si ruota la corona in senso antiorario. In tal modo la corona si porta
automaticamente in Posizione 0: la posizione di carica. Esercitando una lieve
pressione sulla corona in Posizione X e ruotandola contemporaneamente in
senso orario, essa si riavvita.
La posizione di carica
In questa posizione (Posizione 0) Lei può caricare il movimento manualmente,
ruotando la corona in senso orario. Per avviare il movimento sono sufficienti
poche rotazioni della corona. E' preferibile, tuttavia, dare la carica completa
che garantisce anche la riserva di carica massima di 7 giorni, utile quando
non si porta continuativamente l'orologio.
L'indicatore della riserva di carica
L'indicazione della riserva di carica è frazionata in 7 giorni, a segnalazione
continua. Portando l'orologio al polso, esso si ricarica continuativamente
tramite il meccanismo automatico di ricarica. Lei potrà controllare questo
processo tramite l'indicatore della riserva di carica. La tacca sul quadrante,
in corrispondenza dell'ultimo giorno, Le segnala che la riserva di carica
sta per esaurirsi. In tal caso, Le consigliamo di caricare l'orologio manual-
mente, poiché la precisione dell'orologio potrebbe ridursi.
La regolazione della data
Se un mese ha meno di 31 giorni, si dovrà regolare manualmente la data sul
primo giorno del mese successivo. Eviti sempre di farlo quando la lancetta
delle ore è posizionata tra le ore 21.00 e le ore 1.00. In questo intervallo di
tempo il movimento sposta automaticamente la data al giorno successivo.
Estragga la corona portandola in Posizione 1. Ruotandola in senso antiorario
farà avanzare il disco datario (correzione rapida).
La regolazione dell'ora
Estragga la corona portandola in Posizione 2. In questa posizione la corona
blocca il movimento e pertanto anche la lancetta dei secondi. Si può così
effettuare la regolazione dell'ora esatta (facendo attenzione che l'avanza-
mento della data avvenga alle ore 24.00 e non alle ore 12.00). Per riavviare
la lancetta dei secondi prema sulla corona riportandola in Posizione 0.
Importante: Nelle posizioni 0, 1 e 2 l'orologio rimane impermeabile, tuttavia
la corona deve essere riavvitata per l'uso normale (Posizione X).
30 | 31