•
Avvitate adesso l'impugnatura superiore con
quella inferiore (Fig. 6).
•
Montate l'interruttore di sicurezza a 2 mani
come mostrato nella Fig. 7-10.
•
Fissate il cavo con le clip di fissaggio per
cavo allegate (Fig. 11/7)
Collegamento di corrente
L'apparecchio può venire collegato ad ogni presa
di corrente (di 230 Volt di corrente alternata). È
consentita però solo una spina con contatto di
terra, dotata di un interruttore di sicurezza cavo
da 16A. Inoltre deve essere installato a monte
un interruttore di sicurezza per correnti di guasto
(RCD) di max. 30mA.
Cavo di alimentazione dell'apparecchio
Usate solo cavi di alimentazione dell'apparecchio
che non siano danneggiati. Il cavo di alimenta-
zione dell'apparecchio non può essere lungo a
piacimento (max. 50 m), altrimenti si ridurrà la
potenza del motore elettrico. Il cavo di alimentazi-
one dell'apparecchio deve avere una sezione di 3
x 1,5 mm
. Sui cavi di alimentazione si verifi cano
2
molto spesso danni all'isolamento.
Eventuali cause per questo fenomeno sono:
•
fessure dovute dell'invecchiamento
dell'isolamento;
•
pieghe a causa di fissaggio o posizionamento
improprio del cavo di alimentazione
Tali cavi di alimentazione danneggiati vengono
spesso usati nonostante rappresentino un perico-
lo mortale a causa dei danni all'isolamento. Cavi,
spine e prese di accoppiamento devono soddis-
fare le condizioni elencate qui di seguito. I cavi di
alimentazione per l'attacco di apparecchi devono
avere degli isolamenti in gomma.
I cavi di alimentazione per apparecchi devono
essere almeno del tipo H05RN-F a 3 fi li. La deno-
minazione del tipo deve essere riportata sul cavo
di alimentazione. Comprate soltanto dei cavi di
alimentazione contrassegnati! Le spine e le prese
di accoppiamento sui cavi di alimentazione per
apparecchi devono essere di gomma e protette
dagli spruzzi d'acqua. I cavi di alimentazione non
possono essere di qualsiasi lunghezza. I cavi
di alimentazione più lunghi richiedono sezioni
maggiori dei conduttori. Si deve controllare rego-
larmente che i cavi di alimentazione e di collega-
mento non presentino danni. Fate attenzione che
durante il controllo i cavi non conducano corrente.
Svolgete completamente il cavo di alimentazione
Anl_PE_EBH_7530_SPK7.indb 28
Anl_PE_EBH_7530_SPK7.indb 28
I
per apparecchi. Controllate anche che le entrate
dei cavi di alimentazione dell'apparecchio su spi-
ne e su prese di accoppiamento non presentino
pieghe.
6. Uso
6.1 Messa in esercizio
Collegate il cavo di collegamento
dell'apparecchio al connettore (Fig. 12/Pos. 6c) e
assicurate il cavo di collegamento con il dispositi-
vo di eliminazione della trazione (Fig. 12/Pos. 5).
Attenzione! Per evitare un'accensione inavvertita
dell'apparecchio l'impugnatura è dotata di un
interruttore a due punti (Fig. 13/Pos. 6a) che deve
venire premuto prima di poter attivare la leva di
commutazione (Fig. 13/Pos. 6b). Mollando la leva
di commutazione l'apparecchio si spegne. Ese-
guite questa operazione più volte per assicurarvi
che l'apparecchio funzioni correttamente. Prima
di eseguire riparazioni o lavori di manutenzione
sull'apparecchio dovete assicurarvi che le lame
non ruotino e che l'apparecchio sia scollegato
dalla rete elettrica.
Deve venire sempre mantenuta la distanza di
sicurezza, data dalle impugnature di guida, tra
l'apparecchio e l'utilizzatore. Nel cambiare il sen-
so di direzione su scarpate e pendii si deve pres-
tare particolare attenzione. Accertatevi di essere
in posizione sicura, portate scarpe con suole anti-
sdrucciolevoli e pantaloni lunghi. Lavorate sempre
in senso trasversale rispetto al pendio.
Siate particolarmente attenti muovendovi
all'indietro e tirando l'apparecchio, pericolo di
inciampare!
6.2 Avvertenze per lavorare in modo corretto
Prima di accendere l'apparecchio, posizionatelo
davanti la superfi cie da lavorare e tenetelo salda-
mente per l'impugnatura. Fate passare le lame
sopra la superfi cie da lavorare.
Per ottenere un terreno ben lavorato si deve
muovere l'apparecchio in fasce possibilmente pa-
rallele. Le corsie formate eseguendo l'operazione
si devono quindi sovrapporre sempre di alcuni
centimetri al fi ne di evitare strisce di prato non
lavorate.
Spegnete il motore tempestivamente quando
avete raggiunto il fi ne della superfi cie da la-
vorare. Il motore deve essere spento quando
l'apparecchio viene sollevato (per es. in caso di
un cambiamento di direzione).
- 28 -
09.10.14 08:22
09.10.14 08:22