Prima di mettere in funzione la friggitrice per la prima volta
Pulire in profondità la friggitrice con acqua calda.
Prima di riempire la friggitrice con olio o grasso, pulirla correttamente: togliere
la maniglia del cestello e il cestello dal contenitore della friggitrice.
Pulire a fondo il contenitore e il cestello della friggitrice con acqua calda e un
po' di detersivo per stoviglie, risciacquare e asciugare con un panno.
Attenzione! Non immergere nell'acqua la parte elettrica!
Strofinare con un panno umido il lato interno del coperchio e lasciar
asciugare.
Olio e grasso
Importante: Il grasso per friggere deve essere altamente riscaldabile. Il punto di fumo
dovrebbe essere intorno a circa 220°C. La temperatura a cui immergere il cibo da
friggere è compresa tra 170°C e 190°C.
Sono indicati grassi o oli vegetali idrogenati (per es. grasso di cocco o olio di
arachidi).
Non accendere mai la friggitrice vuota.
Versare l'olio nel contenitore non caldo.
Non sono indicati oli e grassi spremuti a freddo e non idrogenati, per es. olio di oliva,
olio di germe di grano, olio di lino, strutto e burro.
Importante: Non mischiare mai olio e grasso, dalla friggitrice potrebbe traboccare
della schiuma.
E' pericoloso anche mischiare tra di loro tipi diversi di olio o di grasso!
L'indicatore del livello di riempimento si trova all'interno del contenitore. Non superare
mai l'altezza MAX. di riempimento, e non scendere mai al di sotto dell'altezza MIN. di
riempimento.
Quantità di riempimento massima OLIO MIN
Modello Fry 2
Modello Fry 3
Quantità di riempimento massima Grasso per friggere MIN
Modello Fry 2
Modello Fry 3
Quantità di riempimento massima Cibo fresco
Modello Fry 2
Modello Fry 3
Pericolo di ustioni!
Maneggiare il grasso caldo con cautela, e tenere lontano i bambini.
22
1,9 l
2,8 l
1,7 kg
2,3 kg
800 g
1000 g
OLIO MAX
2,5 l
3,5 l
Grasso per friggere
MAX
2 kg
2,8 kg
Cibo surgelato
500 g
700 g