− Posizionare la scala d'appoggio solo nell'angolazione corretta
di appoggio di 75°.
− Non usare la scala come ponte.
− Assicurarsi che ogni tipo di scala sia idonea al tipo di utilizzo.
1. Tirare lateralmente la leva di blocco
nella posizione di sblocco (vedi figura D).
2. Posizionare la scala nella posizione desiderata secondo la figura F – I.
3. Le cerniere si bloccano automaticamente, quando viene raggiunta la posizione.
Testare il blocco delle cerniere.
4. Se si utilizza la scala come piattaforma, posizionare le piastre di base
sulla scala.
5. Assicurarsi che i ganci di sicurezza esterni delle piastre di base si trovino sui pioli
esterni e che le linguette poggino correttamente sui pioli in modo che le piastre di
base siano fissate per impedirne lo scivolamento (vedi figura E).
6. Verificare che tutte le piastre di base siano posizionate correttamente.
Pulizia
AVVISO!
Pericolo di danneggiamento!
Se si pulisce la scala in modo non conforme, ciò può portare a
danneggiamenti della superficie della scala.
− Non utilizzare detergenti aggressivi o utensili per pulizia
taglienti o metallici quali coltelli, raschietti rigidi e simili. Essi
potrebbero danneggiare le superfici.
1. Rimuovere eventuali residui di colore, gesso, malta o simili, prima che si asciughino.
2. Pulire la scala ad intervalli regolari e, se necessario, utilizzando un panno morbido
e leggermente umido e un poco di detergente per stoviglie.
3. Asciugare con cura la scala prima di utilizzarla nuovamente.
4. Testare regolarmente tutti i componenti della scala.
5. Applicare regolarmente lubrificanti sulle cerniere della scala per garantire un
funzionamento agevole. Pulire il lubrificante in eccesso con un panno asciutto
e pulito. Assicurarsi che il lubrificante non possa raggiungere i pioli
staggi.
ASSISTENZA POST-VENDITA
+43 (0)810 96 60 02
CH
9
sulle cerniere
1
, finché il fermo si trova
3
e
e gli
2
hotline@testrut.de
CH
Pulizia
4
59