Attenta manipolazione ed uso dell'utensile elettrico
• Non sovraccaricare mai l'apparecchio. Utilizzare l'utensile elettrico adatto per il lavoro che si
deve svolgere.
Con l'utensile elettrico adatto si lavora meglio e in condizioni più sicure.
• Non utilizzare mai un utensile che presenta un interruttore difettoso.
Un utensile elettrico che non si può accendere o spegnere correttamente è pericoloso e deve
essere assolutamente riparato.
• Prima di effettuare le regolazioni all'apparecchio, di cambiare gli accessori o di mettere via
l'apparecchio togliere la spina dalla presa e/o staccare l'accumulatore.
Questa misura precauzionale impedisce che l'apparecchio possa accendersi inavvertita-
mente.
• Conservare gli utensili elettrici inutilizzati fuori dalla portata dei bambini. Non far utilizzare
l'apparecchio da persone che non hanno famigliarità con esso o che non hanno letto le istru-
zioni per l'uso.
Gli utensili elettrici sono pericolosi quando vengono utilizzati da persone inesperte.
• Sottoporre ad accurata manutenzione gli utensili elettrici. Controllare che le parti mobili fun-
zionino correttamente e che non si incastrino, che non vi siano componenti o danneggiati e
che le funzioni dell'apparecchio non siano compromesse. Prima di utilizzare l'apparecchio
riparare le parti danneggiate.
La causa di molti incidenti va ricercata negli utensili elettrici sottoposti a cattiva manutenzione.
• Tenere gli utensili di taglio sempre puliti ed affilati.
Gli utensili di taglio ben manutenzionati, con bordi taglienti acuminati, si incastrano con minor
frequenza e sono più facili da gestire.
• Utilizzare gli utensili elettrici, gli accessori, gli utensili vari, ecc. conformemente alle presenti
istruzioni per l'uso. Considerare sempre le condizioni di lavoro e l'attività che dovranno svol-
gere.
L'uso di utensili elettrici per scopi diversi da quelli previsti può comportare situazioni a rischio.
Assistenza
• Far riparare l'utensile elettrico esclusivamente da personale qualificato. Utilizzare inoltre solo
ricambi originali.
Solo in questo modo è possibile garantire la sicurezza dell'utensile elettrico.
Manutenzione
• Prima di eseguire qualsiasi intervento sull'apparecchio, togliere sempre la spina e rimuovere
sempre la batteria (disinserire la tensione di alimentazione).
• Si devono eseguire esclusivamente gli interventi di manutenzione ed eliminazione guasti di
seguito descritti. Tutti gli interventi di altra natura devono essere effettuati da un tecnico spe-
cializzato.
• Controllare regolarmente che tutte le viti siano correttamente in sede.
21