38 |
disconnessione completa nelle condizioni della
categoria di sovratensione III, conforme alle regole
di installazione.
-
Quando i modelli banco non vengono installati su una
struttura portante sospesa, devono essere montati su
un apposito supporto (vedere fig. 8).
-
Il cavo di terra giallo-verde non deve essere mai
interrotto.
ALLACCIAMENTO ELETTRICO
Effettuare l'allacciamento dell'apparecchiatura alla rete di
alimentazione nel modo indicato (vedere Fig.4 - Fig.5):
1) installare, se non presente, un interruttore sezionatore
(A)
vicino
magnetotermico e blocco differenziale.
2) Aprire se presenti gli sportelli (B) e svitare le viti (C) per
smontare il cruscotto (D).
3) Collegare l'interruttore sezionatore (A) alla morsettiera
IT
(H) come indicato in figura e negli schemi elettrici in
fondo al manuale. Il cavo di allacciamento prescelto
deve avere caratteristiche non inferiori al tipo H07RN-F
con temperatura di utilizzo di almeno 80°C ed avere una
sezione adeguata all'apparecchio (vedere dati tecnici
sulle tabelle).
4) passare il cavo attraverso il passacavo e stringere il
fermacavo , collegare i conduttori nella corrispondente
posizione in morsettiera e fissarli. Il conduttore di terra
giallo-verde deve essere più lungo degli altri in modo
che in caso di rottura del fermacavo questo si stacchi
dopo i cavi della tensione.
5) Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve
essere sostituito con un cavo speciale tipo H05RNF
o H07RNF dal costruttore o il suo servizio assistenza
tecnica o comunque da una persona con qualifica
similare in modo da prevenire ogni rischio.
L'apparecchio è da collegare in un sistema equipotenziale.
E' contraddistinto dal seguente simbolo:
Attenzione!
Il produttore non è responsabile e non risarcisce in ga-
ranzia danni provocati da installazioni inadeguate e non
conformi alle istruzioni.
MOD.
N°:
V
kW:
Hz: 50/60
IPX4
COLLAUDO APPARECCHIATURA
Importante
Prima della messa in servizio deve essere eseguito il
collaudo dell'impianto al fine di valutare le condizioni
operative di ogni singolo componente ed individuare le
eventuali anomalie.
In questa fase è importante verificare che tutte le
condizioni di sicurezza e di igiene siano rigorosamente
rispettate.
Per effettuare il collaudo eseguire le seguenti verifiche:
1) verificare che la tensione di rete sia conforme a quella
dell'apparecchiatura
all'apparecchiatura
con
EQUIPOTENZIALE
2) agire sull'interruttore sezionatore automatico per
verificare il collegamento elettrico
3) verificare il corretto funzionamento dei dispositivi di
sicurezza
Effettuato
opportunamente
tutte le competenze necessarie alla messa in servizio
dell'apparecchiatura in condizioni di sicurezza come
previsto dalle leggi vigenti nel Paese di utilizzo.
ISTRUZIONI PER L'USO
sganciatore
ATTENZIONE !
Utilizzare gli apparecchi solo sotto sorveglianza e non la-
sciarli mai funzionare a vuoto.
Spie luminose indicano lo stato di accensione o spegni-
mento di tutte le attrezzature.
Le apparecchiature non prevedono particolari interventi
di regolazione da parte di personale specializzato se non
le regolazioni eseguite in fase d'uso da parte dell'utente.
Utilizzare esclusivamente gli accessori indicati dal costrut-
tore.
Durante i primi utilizzi delle apparecchiature si potrebbe
avvertire un odore acre o di bruciato. Il fenomeno scom-
pare completamente dopo i successivi due o tre funziona-
menti.
Dopo l'uso le zone rimangono calde per un certo periodo
di tempo anche se spente (calore residuo). Evitare di ap-
poggiarvi le mani e tenete lontano i bambini!
Queste norme sono molto importanti, se trascurate po-
trebbero verificarsi situazioni di malfunzionamento delle
apparecchiature nonché situazioni di pericolo per l'utiliz-
zatore.
Questo apparecchio non è destinato all'uso da parte di
persone (inclusi bambini) con ridotte capacità psichiche
o motorie, o con mancanza di esperienza e conoscenza,
a meno che ci sia una supervisione o istruzione sull'uso
dell'apparecchio da parte di una persona responsabile per
la loro sicurezza.
I bambini devono essere sorvegliati per assicurarsi che non
giochino con l'apparecchio.
Messa in funzione
Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta si con-
siglia di pulire a fondo la vasca (vedi il paragrafo "CURA
DELL'APPARECCHIO"). Controllare l'allacciamento dell'ap-
parecchio e metterlo in funzione secondo le istruzioni.
Accensione (Fig. 6)
E' consigliato riempire la vasca con acqua per circa 2 cm.
Per un corretto funzionamento deve esserci un rein-
il
collaudo,
se
necessario,
l'utilizzatore
affinché
MESSA IN ESERCIZIO DELLE
GRIGLIE ELETTRICHE
addestrare
acquisisca