tempo d'avviamento è di qualche secondo o minuto. Il tempo è necessario per la pompa, per
poter raggiungere una velocità di rotazione normale e le prestazioni massime.
m Per la manutenzione della pompa per vuoto, si deve prima spegnere la pompa é stac-
care la spina dalla presa. Solo in queste condizioni si possono eseguire i lavori di
manutenzione e di servizio alla pompa.
m Il serbatoio d'olio, può raggiungere durante l'esercizio temperature fino a 70°C.
Controllate durante l'esercizio della pompa regolarmente lo stato dell'olio attraverso la
spia d'olio. Se l'olio è torbido, scuro oppure sporco, o il livello dell'olio dentro il serbatoio
è aumentato, l'olio é contaminato. In questo caso si deve subito cambiare l'olio. Durante
l'esercizio, non collocato nessun elemento vicino alla ventola di raffreddamento o di ost-
acolare il raffreddamento della pompa con dei tessuti, plastiche ecc. Un ostacolo della ven-
tola può aver causa di surriscaldamenti è la pompa per vuoto si spegne automaticamente.
m Attenzione – dopo il raffreddamento avviamento automatico.
Manutenzione/cambio d'olio
Il fattore più importante della pompa per vuoto è lo stato dell'olio. L'olio va cambiato ogni
20 ore di lavoro o dopo una manutenzione su un impianto contaminato (olio scuro o tor-
bido). Specialmente se sono stati assorbiti refrigeranti sporchi, o contaminati con acqua
è umidità, quale rimane nella pompa fino al prossimo esercizio. Questo può causare la
corrosione delle parti d'acciaio dentro la pompa.
m Olio contaminato può danneggiare la pompa.
Sostituzione dell'olio
• Far funzionare la pompa a temperatura di lavoro per fluidifare l'olio, poi spengere la
pompa e scollegarla dalla rete.
• Svitare il separatore di fumi d'olio (tappo olio, Pos. 19)
• Alla RL-4/RL-8 svitare il tappo di scarico (Pos. 23) per defluire completamente l'olio dal
serbatoio. Per la RL-2 capovolgere la pompa e fare defluire l'olio dal tappo d'olio (La
RL-2 non possiede un tappo di scarico).
• Collegare la pompa alla rete, e attivarla per ca. 5-10 secondi con tappo per il separatore
d'olio aperto, per fare uscire l'olio restante nell' corpo pompa.
• Spegnere la pompa e scollegare dalla rete.
• Fate defluire completamente l'olio restante dalla pompa.
• Avvitare il tappo di scarico (Pos. 23) (RL-4/RL-8).
• Introdurre l'olio nuovo dall'foro di riempimento fino a quando il livello raggiunge la
metà della spia.
• Avvitare il separatore di fumi d'olio (tappo olio, Pos. 19). Avviare la pompa per pochi
secondi (per lubrificare la pompa con l'olio nuovo).
m Se l'olio della pompa e molto incontaminato si consiglia di attivare la pompa e dopo
30 minuti di ricambiare ancora l'olio per togliere tutte le impurità.
Per non compromettere le prestazioni della pompa e non danneggiarla si consiglia di
usare sempre l'olio raccomandato dalla REFCO DV-44, DV-45, DV-46, DV-48.
m Smantellare l'olio usato rispettando le leggi e normative vigenti!
Tutti gli altri lavori di manutenzione devono essere eseguiti da un'impresa qualificata.
27