Manuale delle istruzioni WiPro "all in one"
1. Manipolazione dell'impianto
!
Legga le seguenti indicazioni con attenzione, per evitare errori.
1.1 Comandare l'impianto con chiave radio per veicolo
Il tasto "blocca" accende il sistema.
Possibile solo con porte della cabina di guida chiuse.
Con il Ford Transit premere due volte e a breve distanza il tasto per
accendere l'impianto.
I lampeggiatori del veicolo lampeggiano, a seconda del tipo di veicolo,
1–2 volte, il cicalino interno suona 1 volta e il LED di stato comincia
a lampeggiare.
Il tasto "sblocca" spegne il sistema.
I lampeggiatori del veicolo lampeggiano, a seconda del tipo di veicolo,
1–2 volte, il cicalino interno suona 2 volte e il LED di stato non lampeggia più.
1.2 Comandare l'impianto con radiotrasmettitore manuale
Un tasto a piacere accende il sistema.
I lampeggiatori del veicolo lampeggiano 1 volta, il cicalino interno suona
1 volta e il LED di stato comincia a lampeggiare.
Riscontro tramite lampeggiatore del veicolo solo per veicoli senza CAN-Bus.
Un tasto a piacere spegne il sistema.
I lampeggiatori del veicolo lampeggiano 2 volte, il cicalino interno suona
2 volte e il LED di stato non lampeggia più.
1.3 Attivare l'allarme antipanico
Se si trova nel veicolo e si sente minacciato, utilizzi la funzione allarme
antipanico, per attirare l'attenzione su di Lei. In presenza di allarme antipanico,
vengono attivati sirena, lampeggiatore e, secondo il tipo di veicolo, anche il
clacson. Se è collegato un modulo GSM, viene inviato un SMS di emergenza
a tutti i numeri di chiamata. Con un ricevitore GPS collegato, viene inviata
anche la Sua posizione. Un allarme antipanico può essere attivato con impianto
acceso o spento.
Azionando contemporaneamente ambo i tasti del radiotrasmettitore manuale,
si attiva l'allarme antipanico.
Azionando un tasto a piacere del radiotrasmettitore manuale si disattiva
l'allarme antipanico.
Alla chiusura risuona una serie di toni brevi dal cicalino interno,
se uno o più contatti radio vengono aperti, l'impianto tuttavia si accende
(vedi 1.4 Funzione di aerazione).
Pagina 1
!
IT