7. Consigli per l'uso e la cura
• Il casco dovrebbe essere controllato a intervalli regolari per constatare
eventuali danni visibili.
• Dopo una grave caduta il casco deve essere sostituito, anche se non sono
riscontrabili danni.
• Utilizzare il casco solo con il cinturino chiuso.
• Il casco non può essere colorato o dotato di adesivi. Colori e adesivi
possono contenere componenti che compromettono la stabilità del casco
e quindi il suo effetto protettivo.
• Al casco non possono essere apportate modifiche. Per la riparazione
devono essere usati pezzi originali.
• Il casco non deve essere esposto a temperature superiori ai 60 °C, in
quanto potrebbe perdere le sue proprietà protettive. Non conservare il
casco vicino a termosifoni, al sole dietro vetri come ad es. in auto.
• La calotta del casco, le protezioni estraibili, l'anello di regolazione e i
cinturini possono essere lavati con una soluzione di acqua tiepida e
sapone neutro. A questo scopo le protezioni e l'anello di regolazione
possono essere rimossi dal casco. Le parti interne devono infine essere
ricollocate con cura e la calzata e il posizionamento sulla testa devono
essere controllati. Non utilizzare per la pulizia alcun solvente, come ad es.
sostanze diluite o simili.
• I caschi per bicicletta dovrebbero essere sostituiti con uno nuovo dopo 5
– 6 anni, in quanto una protezione ottimale non può essere più garantita a
causa dell'affaticamento del materiale.
• Il casco può essere smaltito insieme ai rifiuti domestici (rifiuti residuali).
12