Pulizia e manutenzione
Regolazione delle fessure d'aerazione (fronte)
− Assicurarsi che la circolazione dell'aria non venga limitata.
− Per aprire le fessure d'aerazione (fronte)
verso il basso (vedi Fig. F).
− Per chiudere le fessure d'aerazione (fronte), spostare il regolatore (fronte) verso
l'alto.
Apertura/chiusura della porzione anteriore
AVVERTENZA!
Pericolo di lesioni!
L'uso errato del casco può provocare lesioni.
− Guidare solo con la porzione anteriore chiusa.
− Per aprire la porzione anteriore
verso l'alto fino a quando la porzione anteriore scatta in modo udibile
(vedi Fig. G e H).
− Per chiudere la porzione anteriore, abbassarla fino a quando scatta in modo
udibile.
Pulizia e manutenzione
AVVISO!
Pericolo di danneggiamento!
L'uso improprio del casco può danneggiarlo.
− Per il proprio casco non utilizzare solventi o abrasivi o altri tipi
di agenti chimici. Questo può causare danni al casco che pos-
sono influire molto negativamente sulla funzione di protezio-
ne.
− Non applicare vernici o adesivi sul casco.
− Non pulire il casco con benzina o solventi.
− Pulire il casco
neutro e un panno morbido.
− Asciugare il casco con un panno morbido.
38
2
utilizzando esclusivamente acqua tiepida, detergente con pH
, spostare il regolatore (fronte)
14
6
, tirare la leva
15
e la porzione anteriore
1