1
CAPIRE – UTILIZZARE – GODERSI IL COMFORT
Se l'aria di afflusso in ingresso è limitata, possono verificarsi varie condizioni negative:
Ridotta potenza aspirante dell'aspiratore (minore efficienza di aspirazione)
Accentuato rumore del motore
Finestre e porte che si muovono incontrollatamente fino a sbattere
Fischio leggero o intenso dalle fessure di porte e finestre
Riduzione della qualità dell'aria
Questi effetti hanno un'influenza negativa su un sistema di aerazione eventualmente
presente. Spesso quest'«aria di ricambio» entra anche attraverso le tubature di aerazione del bagno e/o
le tubature di alimentazione per gli impianti elettrici e di riscaldamento.
D
Il flusso d'aria incontrollato può condurre alla formazione di muffe in fessure e giunti. Ciò causa a sua volta odori
sgradevoli e può portare, a lungo andare, a problemi di salute e a ingenti danni alle strutture.
Assicuratevi quindi che la vostra cucina abbia sempre un afflusso d'aria sufficiente e controllato.
F
Modalità di ricircolo
I
Gli aspiratori nella modalità di ricircolo non espellono l'aria filtrata al di fuori dell'edificio. L'aria dell'ambiente
viene fatta circolare e depurata attraverso i filtri del grasso e i filtri antiodore integrati. Anche l'umidità creatasi
nell'aria rimane nell'ambiente.
L'apporto di ossigeno non è quindi garantito ed è sempre necessaria una ventilazione supplementare,
ad esempio attraverso l'apertura periodica delle finestre o un sistema di ventilazione controllata dell'abitazione.
Il filtro del grasso in metallo capta le particelle di grasso meno sottili presenti nei fumi e nei vapori di cottura e
deve essere pulito regolarmente. Il materiale filtrante presente nel filtro antiodore adsorbito le restanti sostanze
gassose.
I filtri antiodore con carboni attivi homeier hanno una durata massima di 5 anni con normale attività in cucina.
Nella modalità di ricircolo è importante lasciare acceso l'aspiratore per un po' di tempo anche
dopo il termine della cottura, in modo che il materiale filtrante presente nei filtri antiodore possa rigenerarsi e
impedire così la formazione di muffa.
71