Idescrizione; Funzionamento; Installazione; Avvertenze - Tecno Control SE193K Manuel D'utilisation

Trasmetteur pour gaz combustibles
Masquer les pouces Voir aussi pour SE193K:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

IST-2193.KM02.01
I
DESCRIZIONE
I modelli della serie SE193K sono trasmettitori 4÷20mA lineari a tre fili in grado di rilevare gas combustibili ed uti-
lizzano sensori di tipo catalitico tarabili al 20% LIE (Limite Inferiore d'Esplosività) per Metano o GPL.
L'apparecchio è costituito da una custodia antideflagrante certificata che contiene il circuito e i morsetti di collega-
mento; il sensore è nel porta-sensore cilindrico con filtro sinterizzato posto nella parte inferiore della custodia.
Gli SE193K vengono normalmente collegati alle nostre centraline di rilevazione gas per centrali termiche come in-
dicato in Tabella a
Pag.

FUNZIONAMENTO

Il sensore catalitico è praticamente insensibile alle variazioni d'umidità e temperatura, è in grado di rilevare gas in-
fiammabili e la taratura vene eseguita per il gas che il sensore deve rilevare. Per questo può rilevare anche altri
gas o solventi infiammabili se sono presenti nello stesso locale.
Il sensore, quando è alimentato, richiede un tempo di preriscaldo di circa 30 secondi. Dopo questo tempo è in gra-
do di rilevare il gas, ma raggiunge le condizioni di stabilità ottimali dopo circa 48 ore di funzionamento continuo.
In seguito si consiglia di eseguire una verifica in aria pulita del "4mA" e solo se necessario, procedere alla "Rego-
lazione del 4mA" come indicato a
zioni ambientali.
Guasti: in caso di guasto del sensore l'uscita "S" va a 0mA (FAULT). Il segnale è poi interpretato dalla centralina e
segnalato come una situazione di guasto. Questo avviene, anche se accade un'interruzione ai fili di collegamento
fra trasmettitore e centralina.
Periodo di funzionamento: L'elemento sensibile utilizzato in questo trasmettitore ha una buona stabilità nel tem-
po. In condizioni di funzionamento normale in aria pulita la vita del sensore è circa 5 anni dalla data installazione.
Verifiche Periodiche: Si consiglia di eseguire la verifica di funzionamento ogni 6-12 mesi e ogni 2 anni procedere
alla taratura del circuito con miscela Gas/Aria come indicato a
Nota importante: tenere presente che in ambienti con situazioni gravose o particolarmente inquinati o
con vapori di sostanze infiammabili (in particolare solventi), può essere necessario effettuare più spesso
la verifica e/o la taratura periodica, inoltre la vita utile del sensore può ridursi notevolmente.

INSTALLAZIONE

I sensori vanno installati e posizionati seguendo tutte le norme nazionali e/o europee vigenti in materia per gli im-
pianti elettrici nei luoghi con pericolo d'esplosione e le norme di sicurezza degli impianti.
Posizionamento: gli SE193K devono essere installati in posizione verticale, col sensore rivolto verso il basso.
Collegamenti elettrici: sono da eseguire utilizzando il morsetto a tre poli. (Per i collegamenti e la distanza vedere
anche alle specifiche istruzioni delle centraline a cui il sensore va collegato). Non è necessario utilizzare cavi
schermati. Normalmente la distanza massima dalla centralina cui possono essere collegati i sensori è di 100 metri
2
con cavi 3x1,5mm
e da 200 metri con cavi 3x2,5mm

AVVERTENZE

La taratura è effettuata con gas calibrato. La verifica periodica e/o la taratura in campo deve essere effettuata solo
da personale addestrato e autorizzato. In alternativa, si consiglia di eseguire solo la verifica senza toccare i
trimmer e nel caso i valori non siano quelli richiesti, contattare il nostro laboratorio.
Attenzione: alcune sostanze causano una diminuzione permanente di sensibilità. Evitare che il sensore venga a
contatto con vapori di Silicone, Tetraetile di Piombo o Esteri fosfati.
Altre sostanze causano una temporanea perdita di sensibilità. Questi "inibitori" sono gli Alogeni, l'Idrogeno solfora-
to, il Cloro, gli Idrocarburi clorurati (Trielina o Tetracloruro di carbonio). Dopo un breve tempo in aria pulita, il sen-
sore riprende il proprio funzionamento normale.
Importante: Il sensore catalitico funziona solo in presenza d'Ossigeno. Non usare gas puri o l'accendino
direttamente sul sensore che potrebbe essere irrimediabilmente danneggiato.

NOTE SUI MODELLI

Il SE193KG (GPL) è in grado di rilevare gas fino al 20% del LIE. Il GPL è un gas più pesante dell'aria, formato da
una miscela composta dal 20÷30% di Propano (C
La densità relativa all'aria è 1,56 per il propano e 2 per il butano. Il LIE (Limite Inferiore d'Esplosività) è 2% v/v per il
Propano e 1,5% v/v per il Butano. Le tarature per GPL normalmente sono effettuate con gas Butano.
Il SE193KM (Metano CH
Il Metano è un gas combustibile più leggero dell'aria. La sua densità relativa all'aria è 0,55 ed il suo LIE è 5%v/v
(Volume).
Nelle Tabelle "A" e "B" a

TARATURA

Nota: La taratura va eseguita solo da personale addestrato e autorizzato. In alternativa, si consiglia di eseguire solo la
verifica senza toccare i trimmer e nel caso i valori non siano quelli richiesti contattare il nostro laboratorio.
Importante: Utilizzare bombole con miscela Gas compresa tra il 18%LIE e 22%LIE in aria 20,9% Ossigeno, in
quanto i sensori catalitici non possono funzionare in assenza d'ossigeno.
TECNOCONTROL S.r.l. Via Miglioli 47 SEGRATE ( MI )
Istruzione / User's Manual / Manuel d'utilisation
6.
Pag.
3. Questa procedura è necessaria per adattare il sensore alle condi-
) è in grado di rilevare gas fino al 20% del LIE.
4
Pag.
6, è indicata la corrispondenza tra il segnale d'uscita in mA e la % LIE.
Pag.
3.
2
.
H
) e dall'80÷70% di Butano (C
3
8
Pag. 2 / 6
H
).
4
10
Tel: 02/26 92 28 90 Fax: 02/21 33 734

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières