IT
ITALIANO
Montaggio
LK 440 EasyHeat deve essere installata in interni/al coperto e
deve essere protetta dalle intemperie.
Il pacchetto di sicurezza integrato, che comprende la valvola
di deaerazione automatica, la valvola di sicurezza e i manicot-
ti di collegamento, deve essere installato come indicato nello
schema specifico del dispositivo (vedere sopra). Devono es-
sere rispettati i relativi standard edili e concernenti gli impianti
dell'acqua calda.
Deve essere garantito il funzionamento corretto dell'uscita della
valvola di sicurezza; fare riferimento agli standard attuali per gli
impianti dell'acqua calda. Il kit standard non comprende nessun
termometro. Tuttavia, deve essere installato un termometro sul
tubo a valle della caldaia.
L'impianto di riscaldamento deve essere predisposto in maniera
tale da mantenere sempre un flusso attraverso la cartuccia elett-
rica. Verificare che almeno uno dei circuiti di riscaldamento sia
sempre aperto.
Accensione
Prima di procedere all'accensione, verificare che l'impianto di
riscaldamento sia pieno d'acqua, deaerato e che la pressione di
esercizio dell'impianto sia sufficiente.
Verificare che la pompa di circolazione sia in funzione medi-
ante il controllo uditivo e il collaudo delle varie impostazioni
di velocità della pompa.
Funzionamento del termostato
La temperatura viene regolata attraverso il termostato di funziona-
mento della caldaia (temperatura di emissione costante). Il termo-
stato può essere impostato al massimo a 60 ºC.
Monitorare la temperatura di emissione attraverso un termo-
metro e confrontarla con la temperatura impostata.
Circolazione
Per impostare la pompa di circolazione, vedere le istruzioni a
parte "Grundfos UPM3 Auto L 15/70". Notare che la pompa
è convenientemente regolata per funzionare a una pressione
costante e che quest'ultima deve essere impostata manualmente
secondo le istruzioni a parte.
Protezione anti surriscaldamento
LK 440 EasyHeat è dotata di una protezione anti surriscaldamen-
to integrata, che interrompe l'alimentazione elettrica a circa 70 ºC.
Per ripristinare il funzionamento della protezione anti surriscal-
damento, premere il pulsante (12). Si può procedere al ripristino
quando la caldaia si è raffreddata a circa 60 ºC. In caso di surriscal-
damenti ripetuti, stabilire la causa del malfunzionamento e risol-
verla prima di riavviare il dispositivo.
Interruttore automatico, pompa di circolazione
La pompa di circolazione viene protetta da un Interruttore automa-
tico da 10 A (13). In caso di scatto dei fusibili, stabilire la causa del
malfunzionamento e risolverla prima di riavviare il dispositivo.
Valvola di sicurezza
La valvola di sicurezza deve essere collaudata all'avvio e quindi
a una frequenza prestabilita, 2-3 volte l'anno. ATTENZIONE:
Prestare attenzione durante il collaudo poiché l'acqua/il va-
pore in uscita può causare ustioni.
Diagramma della pompa
Schema elettrico