Pulizia e manutenzione
− Indossare guanti di protezione oppure attendere che la punta o l'utensi-
le utilizzato si siano raffreddati, per procedere alla loro rimozione per la
pulizia del trapano.
AVVISO!
Pericolo di danneggiamento!
Una pulizia non corretta del trapano può provocare danneggiamenti al trapano.
− Non utilizzare detersivi aggressivi, spazzole con setole metalliche o di
nylon e utensili appuntiti o metallici quali coltelli, raschietti rigidi e simili.
Essi potrebbero danneggiare le superfici.
− Non immergere mai il trapano in acqua o altri liquidi.
− Accertarsi che nessun liquido penetri nel corpo del dispositivo.
Pulizia
1. Spegnere il trapano premendo l'interruttore di spegnimento
na dalla presa di corrente.
2. Attendere che il trapano e la punta o l'utensile inserito si siano raffreddati.
3. Rimuovere la punta e il pezzo da lavorare.
4. Rimuovere trucioli ed altri pezzi utilizzando un pennello o simile.
5. Pulire il trapano utilizzando un panno morbido leggermente inumidito. In caso di
sporco resistente è possibile utilizzare del sapone delicato.
6. Prima di utilizzare nuovamente il trapano o di riporlo, far asciugare completamen-
te tutte le parti.
Manutenzione
− Controllare regolarmente la funzionalità dei componenti del trapano rilevanti per
la sicurezza.
− Se si sostituiscono parti rilevanti per la sicurezza, come il microinterruttore del pa-
ratrucioli
16
, verificare il loro funzionamento corretto prima della nuova messa
in funzione.
− Per evitare possibili errori di montaggio durante la manutenzione, seguire tutte
le istruzioni del capitolo "Montaggio".
All'interno del dispositivo non sono presenti altre parti su cui eseguire la
manutenzione.
82
21
e staccare la spi-