Pulizia e manutenzione
Aprire/chiudere la porzione anteriore
AVVERTIMENTO!
Pericolo di lesioni!
L'uso errato del casco può provocare lesioni.
− Guidare solo con la porzione anteriore chiusa.
1. Per aprire la porzione anteriore
l'alto fino a quando la porzione anteriore scatta in modo udibile (vedi Fig. F e G).
2. Per chiudere la porzione anteriore, abbassarla fino a quando scatta in modo udibile.
Pulizia e manutenzione
AVVISO!
Pericolo di danneggiamento!
L'uso improprio del casco può danneggiarlo.
− Per il proprio casco non utilizzare solventi o abrasivi o altri tipi
di agenti chimici. Questo può causare danni al casco che
possono influire molto negativamente sulla funzione di
protezione.
− Pulire il casco
neutro e un panno morbido.
− Asciugare il casco con un panno morbido.
− L'imbottitura interna può essere parzialmente rimossa per la pulizia. Pulire
l'imbottitura interna del casco utilizzando esclusivamente acqua tiepida,
detergente con ph neutro e una spazzola morbida. Lasciare asciugare
l'imbottitura interna all'aria.
− Rimuovere la guaina in gomma
utilizzando acqua tiepida, detergente con pH neutro e un panno morbido.
Lasciare asciugare la guaina in gomma all'aria.
− Non conservare il casco in prossimità di fonti di riscaldamento e di calore, come
ad esempio dietro ai finestrini di un'autovettura. Una temperatura elevata, già
superiore ai 60 °C, può danneggiare seriamente il casco. Una superficie del casco
irregolare e la formazione di bollicine sono indicatori di un tale genere di
danneggiamento.
38
1
utilizzando esclusivamente acqua tiepida, detergente con pH
5
, tirare la leva
(vedi Fig. H). Pulire la guaina in gomma
8
11
e la porzione anteriore verso