Funzione Della Protezione Inferiore - Black & Decker BDCCS18 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 22
Regolare la profondità di taglio in base allo spessore
u
del pezzo da lavorare. Sotto al pezzo dovrebbe essere
visibile meno di un dente completo della lama.
Non tenere mai il pezzo da tagliare in mano o appog-
u
giato sulla coscia. Fissare il pezzo in lavorazione su
una base di sostegno stabile. Per ridurre al minimo il
pericolo di un contatto con il corpo, la possibilità di un
blocco della lama da taglio oppure la perdita del controllo,
è importante fissare bene il pezzo in lavorazione.
Tenere l'elettroutensile solo afferrando l'impugnatura
u
isolata se vi è la possibilità che la sega possa venire a
contatto di cavi nascosti o del proprio cavo. Il contatto
con un cavo "sotto tensione" mette "sotto tensione" anche
le parti metalliche esposte dell'utensile e potrebbe esporre
l'operatore a scosse elettriche.
Quando si sega secondo la fibra, usare una guida
u
pezzo o una riga. In questo modo si migliora la precisione
del taglio e si riduce la possibilità di inceppamento della
lama.
Usare sempre lame delle dimensioni e forme corrette
u
(diamante piuttosto che rotondo) dei fori di sostegno.
Lame per segatrici non adatte ai relativi pezzi di montag-
gio, avranno una rotazione eccentrica causando la perdita
di controllo dell'apparato elettrico.
Mai usare rondelle di bulloni danneggiate o di lame
u
non corrette. Le rondelle e le viti per lama da taglio sono
appositamente previste per la vostra segatrice e sono
state realizzate per raggiungere prestazioni ottimali e la
massima sicurezza di utilizzo.
Ulteriori istruzioni di sicurezza valide per tutte le
segatrici
Cause dei contraccolpi e avvertenze correlate
un contraccolpo è la reazione improvvisa provocata da
u
una lama da taglio rimasta agganciata, inceppata oppure
che non sia stata regolata correttamente, comportando un
movimento incontrollato della sega che sbalza dal pezzo
in lavorazione e si sposta in direzione dell'operatore;
quando la lama viene schiacciata o si inceppa saldamente
u
dalla chiusura della tavola, la lama si ferma e la reazione
del motore spinge l'unità rapidamente indietro verso
l'operatore;
se la lama si contorce o non è allineata nel taglio, i denti
u
all'estremità posteriore della lama possono scavare nella
superficie superiore del legno facendo uscire la lama dal
banco e facendola saltare verso l'operatore.
Il contraccolpo è il risultato di un uso improprio della sega
e/o di procedure o condizioni di funzionamento errate e può
essere evitato adottando le giuste precauzioni come indicato
di seguito.
(Traduzione del testo originale)
Afferrare saldamente la sega con entrambe le mani
u
e posizionare le braccia in modo da poter far fronte
ai contraccolpi. Posizionare il corpo su ambo i lati
della lama, ma non in linea con la lama. In caso di
contraccolpo, la sega può rimbalzare all'indietro; tuttavia,
adottando le appropriate precauzioni l'operatore può
essere in grado di controllare il rimbalzo.
Quando la lama si inceppa, oppure quando per una
u
qualsiasi ragione si interrompe l'operazione di taglio,
rilasciare la levetta e tenere la sega immobile nel
pezzo fino a quando la lama di arresta del tutto. Non
tentare mai di rimuovere la sega dal lavoro o tirare
la sega indietro mentre la lama è in movimento o si
potrebbe verificare il rimbalzo. Esaminare e prendere
azioni correttive per eliminare le cause che inceppano la
lama.
Volendo avviare nuovamente una segatrice che
u
ancora si trova nel pezzo in lavorazione, centrare la
lama nella fessura del taglio ed accertarsi che la den-
tatura della segatrice non sia rimasta agganciata nel
pezzo in lavorazione. Se la lama della sega si inceppa,
potrebbe fuoriuscire dal pezzo o causare un contraccolpo
quando la sega viene riavviata.
Sostenere i pannelli di grandi dimensioni per minimiz-
u
zare il rischio che la lama rimanga pinzata e provochi
un contraccolpo. I pannelli più grandi tendono a
incurvarsi sotto il proprio peso. Sotto tali pannelli, è neces-
sario inserire da entrambi i lati dei supporti idonei, sia
lungo la linea di taglio che lungo i bordi.
Non usare lame spuntate o danneggiate. Lame
u
spuntate o posizionate male producono un taglio stretto
causando un attrito eccessivo, l'inceppamento della lama
e dei contraccolpi.
La profondità della lama e la regolazione delle leve di
u
blocco dello smusso devono essere strette e sicure
prima di eseguire il taglio. Se la regolazione della lama
cambia durante il taglio, si possono causare inceppamenti
e contraccolpi.
Prestare particolare attenzione quando si praticano
u
dei tagli con la sega in pareti esistenti o in altre zone
con scarsa visibilità. La lama da taglio che inizia il taglio
su oggetti nascosti può bloccarsi e provocare un rimbalzo.

Funzione della protezione inferiore

Verificare che la protezione inferiore si chiuda
u
correttamente prima di ciascun utilizzo. Non
adoperare la sega se la protezione inferiore non si
muove liberamente e non si chiude istantaneamente.
Non bloccare né legare mai la calotta di protezione
inferiore in posizione aperta. Se la sega dovesse
accidentalmente cadere a terra, è possibile che la
protezione inferiore subisca una deformazione.
ITALIANO
33

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières