Ryobi CJSP-1801QEOM Manuel D'utilisation page 31

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 1
F
GB
D
E
CARATTERISTICHE
In questo modo, è facile riporre le lame supplementari, le
lame che non sono utilizzate e la chiave Allen in dotazione
con il seghetto.
VANO PER RIPORRE LE LAME
Per aprirlo: Premere sul coperchio con il dito.
Collocare le lame nell'apposito vano.
Per chiuderlo: Premere nuovamente sul coperchio con
il dito.
MONTAGGIO
INSTALLAZIONE DELLE LAME
Vedere la Figura 3.
Togliere la batteria.
AVVERTENZA
Se la batteria non è stata tolta, il seghetto
alternativo può avviarsi involontariamente e
provocare gravi ferite.
Sollevare la linguetta di fissaggio della lama posta sulla
parte anteriore del seghetto.
Inserire la lama tra il serralama ed il portalama.
Abbassare la linguetta di fissaggio della lama.
Reinserire la batteria.
AVVERTENZA
Togliere sempre la batteria dal seghetto per
montare dei pezzi, effettuare delle regolazioni,
montare o smontare la lama, effettuare operazioni
di pulizia o quando l'apparecchio non viene
utilizzato. Si evita in questo caso il rischio di avvii
involontari che possono provocare gravi ferite.
INSTALLAZIONE DELLA BATTERIA (NON
FORNITA)
Vedere la Figura 11.
Inserire la batteria allineando la nervatura con la
scanalatura dell'apposito supporto per la batteria
del seghetto.
Prima di iniziare ad utilizzare l'apparecchio,
accertarsi che il sistema di bloccaggio della batteria si
innesti bene e che la batteria sia fissata in modo corretto.
I
P
NL
S
DK
N
FIN
GR
Italiano
MONTAGGIO
PRECAUZIONI
Durante l'installazione della batteria nel seghetto,
accertarsi che le nervature sul seghetto si allineino
correttamente con le scanalature della batteria e
che il sistema di bloccaggio si innesti in modo
appropriato. Un inserimento errato della batteria
potrebbe danneggiare i componenti interni.
ESTRAZIONE DELLA BATTERIA (NON FORNITA)
Vedere la Figura 11.
Premere i dispositivi di bloccaggio della batteria e
togliere la batteria dal seghetto.
FUNZIONAMENTO
PER TAGLIARE
Vedere la Figura 4.
Porre la parte anteriore della base del seghetto sul pezzo da
lavorare quindi allineare il lato tagliente della lama alla linea
di taglio del pezzo da lavorare. Avviare il seghetto quindi
dirigerlo verso l'area di lavoro. Applicare una forza costante
verso il basso in modo tale che il seghetto rimanga stabile
ed esercitare una leggera pressione in avanti per fare
avanzare la lama.
NON FORZARE L'APPARECCHIO
Utilizzare il seghetto applicando una forza eccessiva
rischia di provocare un surriscaldamento del motore
e la rottura della lama.
MOVIMENTO PENDOLARE
Vedere la Figura 4.
La lama del seghetto taglia effettuando un movimento
pendolare. Tale funzione è regolabile e consente di effettuare
un taglio più rapido ed efficace. Durante il movimento
pendolare, la lama taglia in fase di ascesa ma non tocca il
pezzo in fase di discesa. Per i tagli rapidi effettuati in materiali
morbidi è preferibile utilizzare una velocità elevata. Per i
materiali più resistenti è indicato un movimento più lento.
TAGLIO IN LINEA RETTA
Vedere la Figura 4.
Per effettuare un taglio in linea retta, guidare il seghetto
lungo un tassello o un regolo precedentemente fissato al
pezzo da lavorare mediante delle ganasce. Effettuare il taglio
in un senso unico: non fermarsi a metà taglio e riprendere a
tagliare dall'estremità opposta del pezzo da lavorare.
27
RO
H
CZ
RUS
HR
PL
SLO
TR

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières