Termoventilatore Manuale di istruzioni
MANUTENZIONE E PULIZIA
All'interno della stufa non ci sono elementi che richiedono manutenzione.
ATTENZIONE: non tentare di aprire il rivestimento esterno e/o la griglia di protezione per nessun
motivo, ciò potrebbe danneggiare il motore e gli altri componenti; nonché far decadere la garanzia.
Rivolgersi a personale qualificato.
Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia spegnere il termoventilatore e scollegare la spina
dalla presa di corrente.
Lasciare raffreddare il termoventilatore per alcuni minuti prima di pulirlo.
Il termoventilatore può essere pulito con un panno morbido leggermente umidificato con acqua
calda.
Non pulire con diluenti, detersivi, alcol o agenti chimici, potrebbero danneggiare il termoventilatore.
Non far penetrare liquidi nel termoventilatore. Non lasciare il termoventilatore umido dopo la pulizia.
Pulire periodicamente con un aspirapolvere le griglie di entrata ed uscita dell'aria durante la stagio-
ne di utilizzo del termoventilatore.
Nel caso in cui il termoventilatore rimanesse inutilizzato per lungo tempo, riporlo in un luogo asciutto
all'interno della propria scatola.
DATI TECNICI
Potenza: 2000W
Alimentazione: 220-240V ~ 50Hz
In un'ottica di miglioramento continuo Beper si riserva la facoltà di apportare modi fiche e
migliorie al prodotto in oggetto senza previo preavviso.
Il simbolo del cestino barrato riportato sull'apparecchio indica che il prodotto, alla fine
della propria vita utile, dovendo essere trattato separatamente dai rifiuti domestici, deve
essere conferito in un centro di raccolta differenziata per apparecchiature elettriche ed
elettroniche oppure riconsegnato al rivenditore al momento dell'acquisto di una nuova ap-
parecchiatura equivalente.
L'adeguata raccolta differenziata per l'avvio successivo dell'apparecchio al riciclaggio, al trattamen-
to e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi
sull'ambiente e sulla salute e favorisce il recupero dei materiali di cui è composto.
L'utente è responsabile del conferimento dell'apparecchio a fine vita alle appropriate strutture di
raccolta. Per informazioni più dettagliate inerenti i sistemi di raccolta disponibili, rivolgersi al servizio
locale di smaltimento rifiuti, o al negozio dove è stato effettuato l'acquisto.
Chiunque abbandona o cestina questo apparecchio e non lo riporta in un centro di raccolta differen-
ziata per rifiuti elettrici-elettronici è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria prevista dalla
normativa vigente in materia di smaltimento abusivo di rifiuti